Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA AL VOTO

«No al biometano», Marchi accanto a Portesani

Il sindaco del Pd di Gerre sarà all’appuntamento di FI per il candidato di centrodestra

Massimo Schettino

Email:

mschettino@laprovinciacr.it

25 Aprile 2024 - 20:32

«No al biometano», Marchi accanto a Portesani

CREMONA - «La sventura crea strani compagni di letto», spiegava il personaggio Trinculo nella tempesta shakesperiana. La «sventura» nel modo di dire inglese è poi stata sostituita dalla «politica». Entrambe le varianti sono valide se ci si mette nei panni degli animatori del comitato che combatte contro il progetto del nuovo impianto di biometano previsto nel comparto di via San Rocco fra Cremona e Gerre de’ Caprioli. Così domani alle 14 saranno fianco a fianco il candidato sindaco della coalizione di centrodestra, Alessandro Portesani, e il primo cittadino di Gerre Michel Marchi che in tasca ha la tessera del Pd.

È Marchi stesso a confermare la sua presenza all’appuntamento elettorale di oggi organizzato a sostegno di chi corre per battere il suo compagno di partito Andrea Virgilio: «La questione del biometano — spiega Marchi — ha avuto il merito di accendere un faro su questa parte di città, magari di poco conto per il capoluogo ma molto importante per Gerre. Per questo fino all’ultimo giorno di questa consiliatura e nel nostro programma per i prossimi 5 anni c’è la piena collaborazione per ripensare questa area insieme al Comune titolare. Siamo quindi grati di questa presentazione e siamo disponibili a ulteriori approfondimenti con tutti i candidati che vorranno confrontarsi con noi».

Insomma domani l’incontro con Portesani, ma apertura a vedere tutti. Marchi aveva già incontrato Portesani a marzo, incassando l’impegno del candidato di centrodestra: «La coalizione è contraria alla realizzazione da parte di A2A dell’impianto di biometano presso il Parco del Po e del Morbasco».

Oltre a Marchi e Portesani ci sarà anche il sindaco di Bonemerse, Luca Ferrarini all’incontro organizzato da Forza Italia. L’obiettivo dei tre — spiega la nota che annuncia l’incontro — è «ridefinire insieme le priorità energetiche di Cremona e del territorio. A tema ci sarà l’ipotesi di realizzazione dell’impianto di biometano e le possibili alternative realizzabili nel comparto, ma soprattutto una diversa modalità di strutturare relazioni di collaborazione stabili tra la città ed i comuni del territorio, oltre ad un rinnovato atteggiamento di ascolto e di confronto con la cittadinanza». A illustrare «alcuni possibili scenari alternativi rispetto a quelli fin qui perseguiti dalla Giunta» sarà l’ex assessore Federico Fasani, Forza Italia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400