Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

OSTIANO. LA CERIMONIA

Il partigiano Vighenzi è cittadino onorario di Rodengo Saiano

Il sindaco Posio: «Prendiamo il solenne impegno di mantenere viva la sua memoria»

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

25 Aprile 2024 - 05:20

Il partigiano Vighenzi è cittadino onorario di Rodengo Saiano

Le autorità alla cerimonia a Rodengo Saiano

OSTIANO - E' stata conferita la cittadinanza onoraria di Rodengo Saiano a Giovanni Battista Vighenzi, ostianese trucidato dalle SS tra il 26 e il 27 aprile del 1945 nel paese bresciano. Il sindaco Canzio Posio, insieme a una delegazione della giunta, ha assistito al consiglio comunale durante il quale è stato conferito il riconoscimento al partigiano cremonese.

«Un momento dal profondo significato storico - ha dichiarato il sindaco - che ha visto il nostro Comune al centro di una commemorazione solenne. La cerimonia di conferimento ha rappresentato un momento di riflessione sulla dolorosa lotta e il sacrificio di chi ha pagato il prezzo più alto per la libertà. Questa cittadinanza onoraria a Vighenzi non solo onora la sua memoria, ma riafferma i valori di pace, libertà e solidarietà che uniscono le nostre comunità nel ricordo di quegli eventi tragici».

La memoria storica, dunque, per costruire un futuro di pace e di reciproco rispetto. «Come comunità prendiamo solenne impegno nel mantenere viva la memoria di Vighenzi e di chi ha combattuto e sofferto per i principi di libertà e dignità umana». A Vighenzi, nato ad Ostiano e morto fucilato a 36 anni, è stata assegnata la croce di guerra al valore militare e dedicata una via a Brescia. È inoltre ricordato con una lapide nell’abbazia di Rodengo Saiano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400