L'ANALISI
24 Aprile 2024 - 05:15
BONEMERSE - Un cantiere abusivo in località Quattrostrade. Nella frazione a ridosso di Bonemerse, nei pressi dell’incrocio con la bassa Casalmaggiore, nelle scorse settimane è stato scoperto, e sequestrato, un cantiere completamente abusivo all’interno di una abitazione privata. Dopo varie segnalazioni il sindaco Luca Ferrarini e l’agente di polizia locale Gianni Gaia del comando di Cremona si sono recati a verificare se tale segnalazione avesse un riscontro. Una volta entrati nel caseggiato sindaco e agente di polizia si sono trovati davanti una casa completamente sventrata.
Un cantiere edilizio senza recinzione, privo di cartelli con riferimenti ai titoli autorizzativi e soprattutto senza qualsiasi tipo di osservanza delle norme di sicurezza. E’ stato constatato che probabilmente erano in corso importanti lavori edilizi visto che erano stati abbattuti i solai, ogni singola stanza era sventrata e presentava numerosi detriti sparsi per tutto il perimetro interno.
Il fuggi fuggi degli operai che si sono trovati davanti Ferrarini e Gaia ha confermato poi i sospetti di chi aveva segnalato l’illecito. Il caposquadra, rimasto sul posto, avrebbe anche contattato il proprietario della casa e lo stesso avrebbe ammesso le proprie responsabilità. In seguito alla scoperta, l’Ats locale ha confermato il verbale della polizia e ha disposto la sospensione immediata dei lavori fino all’eventuale messa in regola del cantiere con permessi e documenti burocratici. Sono intervenuti anche i funzionari dell’ispettorato del lavoro e secondo le norme vigenti tutta la vicenda è stato segnalata alla procura.
Il procedimento è ora in attesa di sviluppi ulteriori, ma potrebbero essere previste multe salate. Ferrarini non vuole rilasciare dichiarazioni in merito, ma sottolinea comunque che certe situazioni di evidente illegalità creano condizioni di pericolo per i lavoratori nel cantiere, di probabile insicurezza per chi abiterà case ristrutturate ignorando norme e regole e sono anche una forma di concorrenza sleale nei confronti di tutti quei soggetti, ditte ed artigiani, che lavorano osservando le prescrizioni degli enti e le leggi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris