L'ANALISI
23 Aprile 2024 - 18:55
Gadda, Biondi e Gatta
SONCINO - Visita a sorpresa e tante emozioni oggi per i ragazzi di InChiostro, la scuola per chef, maitre, baristi e agricoltori del borgo. Maria Chiara Gadda, vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera per Italia Viva, accompagnata da Giovanni Biondi e da Massimo Moro, ha incontrato i futuri masterchef, dialogando col dirigente Alessio Gatta e il prof Roberto Bulgaro.
«Abbiamo tenuto – racconta la delegazione, entusiasta di quanto visto – un lungo confronto sull’attività della cooperativa e sulle relative necessità, ipotizzando anche alcune iniziative condivise in futuro». La ‘tappa’ di Gadda non è stata casuale: particolarmente esperta sui temi del Terzo Settore, è autrice della legge che porta il suo nome, la Legge Gadda appunto, studiata contro gli sprechi alimentari. Una filosofia, quella della norma, che si sposa perfettamente col ‘millimetro zero’ della scuola.
Dopo il tour della struttura, fra aule, cucine, Ristorante didattico, bar e Orto didattico, è seguita l’immancabile esplorazione della rocca sforzesca, altro vanto del borgo, nonostante la pioggia battente.
Una curiosità da appuntare nel palmares dell’istituto: ormai InChiostro è di casa a Roma, nel senso che è stato celebrato da entrambe le Camere della nostra Repubblica.
La prima volta, nei mesi scorsi, in Senato, quando è stata premiata nell’emiciclo come una delle più interessanti realtà inclusive di tutta Italia (insieme, per esempio, alla celebre PizzAut). Questo in virtù del corso PPD di via Galantino che offre agli adolescenti diversamente abili le stesse opportunità, pur ovviamente con un percorso personalizzato, che hanno gli allievi normodotati. E li inserisce anche ora, grazie a Tuttaltrapasta (un pastificio che la scuola gestisce a Orzi) nel mondo del lavoro. E dopo il Senato, appunto, ecco la Camera dei Deputati, con un alto esponente che, addirittura, non ha atteso gli alunni nella Capitale ma si è presentata da loro. Insomma, una gran bella gratificazione per studenti e prof che se lo meritano.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris