L'ANALISI
24 Aprile 2024 - 05:10
VIADANA - I camion non potranno più circolare, e quindi anche parcheggiare, in via Al Ponte, strada nella golena del Po. La decisione è stata presa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Cavatorta e stabilita attraverso un’ordinanza firmata da Luca Moretti, responsabile del Settore Vigilanza e comandante della Polizia locale.
Nell’ordinanza si fa riferimento proprio alla volontà dell’ente locale di limitare la circolazione dei mezzi con massa, a pieno carico, superiore a 3,5 tonnellate, nonché si spiega il motivo del divieto: ‘la necessità di tutelare gli utenti deboli della strada, con particolare riguardo ai pedoni e ai ciclisti, dal passaggio di mezzi pesanti con conseguente incremento della possibilità di incidenti stradali o di pericoli arrecati all’incolumità dei passanti’.
Al di là delle spiegazioni di tipo burocratico, la problematica legata ai mezzi pesanti in via Al Ponte non riguarda il loro passaggio per tutta la lunghezza della strada, ma la consuetudine nata da alcuni anni per la quale un certo numero di autisti parcheggiava il proprio camion a lato della via, poco dopo l’incrocio semaforico, dove c’è un largo spiazzo sterrato. Si tratta, evidentemente, di camionisti che abitano non troppo lontano e che, a fine giornata lavorativa o nel week end, lasciavano il loro mezzo di lavoro in sosta a lato della strada in golena.
Risulta, peraltro, che recentemente questi autisti abbiano provveduto personalmente a sistemare l’area portando ghiaia per impedire il formarsi di pozzanghere dopo la pioggia. Ma da quando nel parco Baden Powel di via Al Ponte sono stati aperti la palestra a cielo aperto e il nuovo parco giochi per bambini, molto frequentato, l’afflusso di persone a piedi, in bici o in macchina è notevolmente aumentato e, di conseguenza, è cresciuta anche la pericolosità che possono rappresentare i mezzi pesanti presenti nella strada, almeno questa è ciò che sostiene l’amministrazione comunale.
«E io e i miei colleghi dove metteremo i camion?», si chiede uno degli autisti, che era abituato a lasciare il suo veicolo di lavoro in via Al Ponte. La risposta arriva, indirettamente, dal Comune, che sta sistemando una zona per il parcheggio dei veicoli pesanti nella zona industriale Gerbolina, in via Guido Rossa. «Ma io non abito in Gerbolina», ribatte l’autista.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris