L'ANALISI
20 Aprile 2024 - 05:10
Bianca Tassoni e il disegno del ponte sul Po di Viadana nello stile dei manga
VIADANA - Il Po come i fiumi che attraversano Tokio, il Monte Baldo innevato all’orizzonte che ricorda il Monte Fuji, Viadana non è il Giappone ma anche qui c’è chi disegna i manga, i fumetti nati nel Paese del Sol levante che hanno conquistato i giovani. Lei è Bianca Tassoni, 21 anni, che si è recentemente diplomata all’Accademia europea di manga di Volterra (Pisa), la cui dedizione per il disegno si è trasformata in un lavoro. Ora realizza fumetti che vengono pubblicato online e ha illustrato anche la copertina di ‘Viadana fast 2024’, la mini guida targata Pro loco che nei prossimi giorni sarà distribuita gratuitamente in città.
«Dopo le medie ho frequentato il corso per parrucchiera all’Istituto S. Chiara di Casalmaggiore, ma ho capito che non era la professione a cui veramente aspiravo», racconta Bianca. «Nel frattempo, mi ero appassionata ai manga leggendo quelli di mio fratello Gabriele e con il sostegno di mamma Manuela e papà Roberto ho deciso di trasferirmi a Volterra per tentare l’avventura».
Tra i tavoli da disegno dell’Accademia, la giovane viadanese ha studiato materie come anatomia, sceneggiatura, arte del fumetto, scegliendo infine di specializzarsi nel genere ‘seinen’, i manga non per bambini ma per adulti. «Sono storie che trattano temi sociali e psicologici, con disegni più realistici, cupi, a volte anche un po’ cruenti», spiega Bianca. Per la tesi del diploma ha scelto un tema particolare: ‘Il dolce far niente’. «Un argomento che ho sviluppato con varie illustrazioni, una anche raffigurante il ponte sul Po tra Viadana e Boretto in stile manga».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris