L'ANALISI
20 Aprile 2024 - 20:57
CREMA - Una nobiltà che rende merito alla tradizione di un territorio e soprattutto conquista il palato. Partenza con il botto ieri per la seconda edizione della festa del salame nobile cremasco, promossa da Comune e associazioni di categoria in piazza Duomo e via XX Settembre: 44 stand dedicati principalmente al principe degli insaccati, ma con anche altre prelibatezze del territorio, dalla mostarda ai formaggi, sino a dolci tipici come la spongarda.
Un trionfo di profumi e sapori tenuto a battesimo dai rappresentanti istituzionali, con un simpatico taglio del nastro, sostituito per l’occasione da un lunghissimo filare di salamini. A fare gli onori di casa il sindaco Fabio Bergamaschi e gli assessori Franco Bordo (Commercio) e Giorgio Cardile (Turismo). Sul palco il senatore Renato Ancorotti, i consiglieri regionali Riccardo Vitari e Marcello Ventura e i rappresentanti delle associazioni di categoria che hanno contribuito al successo dell’evento. Migliaia di cremaschi e visitatori hanno potuto degustare e acquistare prodotti artigianali, passeggiando tra le bancarelle.
Affluenza favorita anche dalla bella giornata di sole e dalla novità di questa seconda edizione, ovvero il prolungamento della manifestazione anche in orario serale. Invece di fermarsi alle 19 come nel 2023, la prima giornata della festa è andata avanti sino alle 21, permettendo agli standisti di organizzare dei veri e propri aperitivi con degustazione, allietati anche dall’intrattenimento musicale messo in campo dall’organizzazione. Domani il programma prevede la riapertura dei banchi dalle 9 e la conclusione della kermesse alle 19. A mezzogiorno l’Associazione nazionale dei giovani imprenditori agricoli di Confagricoltura offrirà un aperitivo a base di prodotti tipici. Nel pomeriggio la giuria dovrà invece nominare il miglior salame della festa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris