L'ANALISI
21 Marzo 2024 - 05:05
CASALMAGGIORE - La visita di Lara Magoni, sottosegretaria di Regione Lombardia con delega allo Sport e ai Giovani, all’EcoOstello dell’Interflumina del presidente Carlo Stassano, è stata sia una sorta di anteprima del ricco programma di inaugurazione dell’attività dal prossimo 22 giugno, sia l’occasione di presentare all’istituzione le diverse realtà – ed esigenze – legate ai giovani, allo sport e alla natura del comprensorio.
Ad accogliere l’ex campionessa di sci sull’argine Maestro erano presenti il vicesindaco Giovanni Leoni, a nome dell’amministrazione comunale, il responsabile della Direzione Sport e Giovani di Regione Lombardia Simone Rasetti, le dirigenti scolastiche Daniela Romoli e Cinzia Dall’Asta, oltre a una discreta rappresentanza di diverse società sportive con dirigenti e alcuni giovani atleti, associazioni culturali, ambientali, turistiche ed enti pubblici e privati dell’Oglio-Po.
«Grazie al professor Carlo Stassano per l’opportunità di conoscere meglio questo territorio – ha esordito Magoni –. È motivo di gioia per me rappresentare oggi i giovani di Regione Lombardia che sono il nostro presente e il nostro futuro».
La sottosegretaria ha elogiato «il lavoro di squadra straordinario» nel realizzare questo «luogo di incontro» in una provincia «segnata da cittadini che amano lo sport».
L’EcoOstello, posto sulla futura ciclovia Ven.To. e presto in funzione dopo quattro anni di attesa, rappresenterà «un luogo dove passeranno giovani da tutto il mondo» e «una grande opportunità di aiutare i nostri figli e accogliere i loro sogni da creare e crescere insieme» ha detto la sottosegretaria.
«Desideriamo che con la Casa dello Sport per tutti la nostra Pianura Padana sia d’esempio alle nuove generazioni, anche per persone con abilità diverse» ha aggiunto Stassano.
«La posizione strategica rende l’EcoOstello un polo di attrazione, ed è un grande merito da riconoscere a Stassano» ha detto Leoni.
«È un punto focale per affacciarsi alla bellezza del paesaggio padano e della golena del Po» ha aggiunto il professor Riccardo Groppali. «Speriamo accolga sportivi e insegnanti che con noi collaborano anche dall’estero per fare una Casalmaggiore accogliente fatta da e per i giovani» auspica Romoli.
La sottosegretaria Magoni ha poi continuato il tour maggiorino visitando la polisportiva Amici del Po, la Canottieri Eridanea insieme a Gianluca Farina, prima di dirigersi al palazzo municipale e infine all’impianto sportivo della Baslenga.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris