Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'EVENTO

Conforto Galli: «Ecco il vostro stemma»

Il prefetto a Malagnino per la consegna del simbolo del paese. Cerimonia con autorità e alunni

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

13 Aprile 2024 - 09:52

Conforto Galli: «Ecco il vostro stemma»

Il sindaco Losito e il prefetto Conforto Galli

MALAGNINO - Il decreto ufficiale è stato appeso nella sala consiliare e la bandiera con lo stemma è stata issata all’entrata del municipio. Il comune di Malagnino ha ufficialmente posizionato i vessilli con il suo stemma durante una piccola cerimonia avvenuta ieri mattina alla presenza del prefetto Corrado Conforto Galli. Con lui, oltre al sindaco Donato Losito, anche i bambini e le insegnanti delle classi quinte della scuola primaria ‘Amati’ e la dirigente scolastica del 3° Circolo Laura Rossi.

«Abbiamo fortemente voluto la presenza del prefetto qui nel nostro comune assieme ai bimbi più grandi della scuola primaria – spiega il primo cittadino – perché credo che questo sia un momento storico importante che questi ragazzi ricorderanno per tutta la vita».

Il Comune di Malagnino, infatti, è sempre stato sprovvisto dello stemma ufficiale, del gonfalone e della bandiera. Il sindaco Losito aveva avviato la procedura per ottenerlo «perché è piuttosto raro di questi tempi trovare un Comune sprovvisto di stemma ufficiale. Il percorso non è stato semplice, ma ce l’abbiamo fatta» ha spiegato Losito agli alunni che sono rimasti affascinati dal suo racconto. «Un momento storico importante per il vostro paese – ha aggiunto il prefetto Conforto Galli– a cui, da adulti, penserete con grande orgoglio».

Il decreto ufficiale firmato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella era stato donato all’amministrazione comunale durante il tradizionale scambio di auguri con le autorità civili, militari e religiose presso il Palazzo del Governo di Cremona.

Ma il prefetto ha accettato l’invito dell’amministrazione comunale di replicare la consegna nella sala consiliare. Presenti anche il vice Sindaco Eugenio Zini, la professoressa Liliana Ruggeri che ha redatto la relazione sul territorio, l’artista Giovanni Cataldi che ha disegnato le miniature firmate da Mattarella e Carletto Genovese, l’esperto di araldica che ha realizzato lo stemma. Al termine della cerimonia Genovese ha donato a tutti i partecipanti simpatici gadget con il nuovo stemma comunale a ricordo della storica giornata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400