Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA CERIMONIA

Malagnino ha il suo stemma ufficiale, Losito: «Grande emozione»

Con gonfalone e bandiera consegnati dal prefetto al sindaco. «Lacuna colmata»

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

20 Dicembre 2023 - 18:41

Lo stemma a Malagnino, Losito: «Grande emozione»

Il sindaco Donato Losito e il prefetto Corrado Conforto Galli

MALAGNINO - Il comune di Malagnino ha finalmente il suo stemma ufficiale, il gonfalone e la bandiera. Quella che fino a oggi era un’incolpevole mancanza è stata colmata dal prefetto di Cremona Corrado Conforto Galli durante il tradizionale scambio di auguri con le autorità civili, militari e religiose. Presso il Palazzo del Governo il prefetto di Cremona, all’interno della cerimonia di consegna delle onorificenze dell’‘Ordine al merito della Repubblica Italiana, ha anche consegnato a Donato Losito, sindaco del comune di Malagnino, il decreto ufficiale firmato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella con cui sono stati concessi lo stemma, il gonfalone e la bandiera, con le rispettive miniature vistate.

«Il decreto ha la data dell’8 settembre – spiega lo stesso Losito – ma la consegna ufficiale da parte del prefetto del documento è avvenuta solo ora. Un vero e proprio regalo di Natale. Ammetto che è stata una grande emozione, mista a un pizzico di orgoglio, per aver finalmente portato lo stemma ufficiale, con relativo gonfalone, bandiera e miniature al mio comune».

stemma

Malagnino infatti ne era sprovvisto ed è stato lo stesso sindaco che ha avviato la procedura per ottenerlo. «È piuttosto raro di questi tempi trovare un Comune sprovvisto di stemma ufficiale, anche il prefetto ha sottolineato che è una cosa abbastanza insolita. Il percorso per arrivare all’ufficialità non è stato semplice, ma era già da un po’ di tempo che rimuginavo sul fatto di cominciare la procedura perché da ex militare non mi sembrava giusto che il nostro Comune non avesse lo stemma. Quello ufficiale intendo, che poi viene messo sul gonfalone e utilizzato nelle cerimonie. Così ho contattato Carletto Genovese, responsabile web del sito di Araldica Civica, il più importante in Italia su questa materia, e con la collaborazione della professoressa Liliana Ruggeri, che ha redatto la relazione, e dell’artista Giovanni Cataldi si sono realizzate le miniature firmate poi dal presidente Mattarella».

L’iter burocratico è cominciato nel giugno 2022. Si è sviluppata l’idea, si sono fatte delle prove e delle bozze con tanto di relazione, il consiglio comunale ha votato la versione definitiva, poi l’approvazione e in seguito la firma ufficiale del decreto nel settembre di quest’anno.

«L’8 settembre è una data importante per la storia italiana, ma da oggi anche per il comune di Malagnino. Finalmente abbiamo uno stemma ufficiale e io, tutta l’amministrazione comunale e sicuramente anche i miei concittadini non potremmo esserne più orgogliosi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400