L'ANALISI
09 Aprile 2024 - 05:20
CREMA - Il calcetto per non vedenti, lo sport inclusivo, quello che fa bene al fisico e all’anima. Il centro giovanile San Luigi, dove si allena e tiene i propri stage la Nazionale dei non vedenti, ha ospitato la prima giornata del campionato di calcio a 5 B1 girone Nord.
I campioni d’Italia in carica del Crema hanno iniziato alla grande, collezionando tre successi in altrettanti incontri e realizzando ben 21 gol, di cui 12 firmati da Paul Iyobo e nove da Francesco Cavallotto, punte di diamante della Nazionale. I nerobianchi guidano già la classifica. Tutti gli incontri hanno regalato spettacolo e emozioni.
«Il primo bilancio – commenta Andrea Lorenzini, dg del Crema – è molto buono. Siamo orgogliosi di aver ospitato questo evento al centro federale del San Luigi. Ora ci prepariamo per Firenze, dove si svolgerà la seconda parte dei gironi eliminatori, sperando di poter acquisire il lasciapassare per le finali di Roma». Lorenzini sottolinea come «il calcio a cinque per non vedenti sia uno sport di inclusione».
Il Crema lo sa bene: da tempo è impegnato anche con i disabili cognitivi e intrattiene rapporti sul territorio per promuovere questo segmento. «In tal senso — spiega Lorenzini — operiamo anche nella condivisione di allenamenti con atleti del settore giovanile. Puntiamo a riattivare nei partecipanti l’uso dei sensi vicari, in particolare l’udito. Così i non vedenti aiutano i normodati, che indossano mascherine per fare in modo di sviluppare a propria volta altre percezioni. Si tratta di un’inclusione incrociata». Il Crema intende portare avanti una collaborazione con le scuole. Forse non a caso — sebbene a sorpresa — tra gli spettatori della prima giornata c’era una dozzina di ragazzi dell’istituto don Milani di Milano.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris