Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Il vescovo ai frati Cappuccini: «State con noi fino al 2029»

L’appello di monsignor Gianotti e dei parrocchiani dei Sabbioni. Il ministro provinciale Borghino possibilista

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

17 Marzo 2024 - 05:15

Ora il vescovo va a  Canossa: «State con noi  fino al 2029»

Il convento dei frati Cappuccini ai Sabbioni

CREMA - «I frati rimangano ai convento dei Sabbioni almeno fino al 2029». È questa la richiesta che i parrocchiani hanno rivolto al ministro provinciale dei Cappuccini Angelo Borghino, che hanno incontrato l’altro pomeriggio insieme al vescovo Daniele Gianotti. E il capo della Diocesi ha sostenuto la loro richiesta. La novità non è di poco conto e potrebbe riaprire una partita che sembrava già chiusa, dopo la dichiarazione scritta del mese scorso che comunicava la partenza dei frati nel 2026. Lo spiraglio di speranza è arrivato grazie alla tenacia del gruppo di parrocchiani, che non si rassegnano a veder partire i loro frati Cappuccini, presenti nel quartiere dal 1575. All’incontro con i due religiosi erano presenti Fiorino Patrini, Romana Arpini, Alfredo e Teresa Moretti.

«La scorsa settimana – spiega Patrini – siamo stati ricevuti dal vescovo, nel suo ufficio. Ci siamo parlati in maniera franca e il risultato del colloquio è stato quello che noi auspicavano. Monsignor Gianotti è al nostro fianco nel chiedere ai frati di ripensarci e di rivedere la loro decisione. Lo ringraziamo per il suo sostegno».

combo

Il vescovo Daniele Gianotti, frate Angelo Borghino, frate Tommaso Grigis

Ai parrocchiani, il vescovo aveva promesso di essere presente al loro incontro con Borghino ed è stato di parola.

«Il ministro provinciale dei Cappuccini – prosegue Patrini – è in visita in questi giorni al convento e lo abbiamo incontrato insieme a monsignor Gianotti. Abbiamo parlato a lungo, avanzando delle proposte, che sono quelle di una riorganizzazione, che preveda però la permanenza dei frati almeno fino al 2029».

La data non è casuale. «I Cappuccini hanno in programma una riorganizzazione di quelle che loro chiamano Province – spiega il parrocchiano – e per questo motivo nel 2026 non ci sarà il Capitolo, che slitterà al 2029, quando ci avverranno le elezioni del nuovo ministro provinciale. A padre Borghino abbiamo dunque chiesto di spostare a quella data la chiusura del convento dei Sabbioni. Se è vero che le vocazioni sono in calo, se si chiudono i conventi i giovani non avranno più esempi da seguire. Il vescovo è con noi e ha chiesto pure lui a Borghino di ripensarci».

Il ministro provinciale dei Cappuccini non si è sbilanciato, ma non ha chiuso del tutto la porta. «Frate Angelo – conclude Patrini – ci ha detto che questa decisione non compete soltanto a lui. Ma ci ha promesso che sottoporrà la nostra richiesta al Consiglio dei Definitori».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400