L'ANALISI
11 Marzo 2024 - 05:15
Il nuovo direttivo della sezione Aido di Casalmaggiore
CASALMAGGIORE - Sarà Ennio Franchi a guidare per il quadriennio 2024-2028 il gruppo comunale Aido di Casalmaggiore. Lo ha deciso l’assemblea degli associati, che si è riunita alla presenza del presidente provinciale Francesco Pietrogrande. Vicepresidente vicario è stata nominata Ornella Zaffanella, vicepresidente Lidia Bonfanti, tesoriere Diva Rota e consigliere Angela Visioli.
La precedente presidente Bonfanti, dando lettura della relazione morale ha rimarcato quanto l’assemblea degli iscritti sia «un momento importante e fondamentale nella vita associativa del nostro gruppo comunale, soprattutto ora, dopo tutti gli accadimenti che hanno per qualche tempo stravolto il nostro modo di rapportarci e di essere operativi. Era il 7 febbraio 2020 il giorno in cui ci siamo incontrati per l’ultima assemblea elettiva, e solo un mese dopo la pandemia ci ha costretto a vivere in un modo nuovo, fatto di lontananza e dolore».
Bonfanti si è soffermata anche su momenti dolorosi per il gruppo Aido: «Il 7 aprile 2020 il coronavirus ci ha privato del nostro consigliere Cesare Pacchiana e, a gennaio 2023, anche Carlo Lucotti, revisore, colonna e testimone indefesso e generoso dell’Aido, si è dovuto arrendere. Le dimissioni a marzo 2023 del presidente Ambrogio Mazzini ci hanno impoverito della sua energia e capacità di gestire il nostro gruppo comunale a tutto tondo e così, dopo una riflessione comune e supportati dall’esperienza e disponibilità della nostra sezione Aido provinciale, si è valutato di proseguire con lo stesso consiglio direttivo ed un vicepresidente che si è fatto carico della presidenza. Oggi possiamo affermare che tutto si è normalizzato e che il nostro gruppo comunale è tornato ad operare, infatti nel mese di ottobre abbiamo ripreso con l’iniziativa ‘Un sorriso per la vita’, allestendo un banchetto al mercato per far si che non ci si dimentichi dell’importanza della donazione di organi, tessuti e cellule».
Il bilancio di esercizio chiuso il 31 dicembre 2023, ha spiegato ancora la Bonfanti, presenta un avanzo di gestione di 2.089,47 euro «e questo ci permette di operare con serenità. Con questa assemblea elettiva siamo chiamati a rinnovare il consiglio direttivo e il collegio revisori dei conti per il quadriennio 2024-2028. Come tutte le organizzazioni di utilità sociale anche noi risentiamo della scarsa disponibilità degli iscritti per condividere nuove iniziative, auspico che il nuovo consiglio direttivo riesca a individuare nuove strategie di coinvolgimento, soprattutto con i giovani».
Il gruppo Aido di Piadena Drizzona è diventato ‘intercomunale’. Si tratta di una modifica nominale perché a Piadena già facevano capo gli iscritti di Calvatone, Torre de’ Picenardi, Tornata, Voltido. Con l’insediamento del nuovo consiglio direttivo i nuovi eletti hanno votato le nuove cariche. Presidente è stato confermato Enrico Tavoni, vicepresidente (vicario) è Giuliana Ferrazzi, vicepresidente Gianfranco Lombardi, amministratore Paola Zammarini, segretario Veronica Feroldi, consiglieri Lorella Azzali, Martina Bulgarelli, Luigi Feudatari, Ezechiele Galetti, Ida Mauroner e Luca Ziletti. Revisore dei conti è Claudio Griffini.
Tavoni, dopo aver ricordato tutte le attività svolte, nella sua relazione ha riferito che gli iscritti a fine 2023 erano 387 come l’anno precedente ma con 10 nuove adesioni. «Un altro aspetto seguito con molta attenzione e sempre monitorato – ha evidenziato il presidente — è la ‘Scelta in Comune’, cioè le espressioni di volontà sulla donazione degli organi espressa dai cittadini quando vanno in Comune a fare o rinnovare la carta d’identità».
Per Calvatone e Torre de’ Picenardi si conferma una situazione molto positiva, nettamente sopra la media nazionale (sì al 68,5%) regionale (sì al 71,1%) e provinciale (sì al 68,6%), però «c’è ancora molto lavoro da fare per informare la gente». All’incontro ha portato la sua testimonianza anche Angelo Valenti di Drizzona, da quasi trent’anni trapiantato di rene.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris