Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE AL VOTO

Rivoluzione al femminile, Piccinelli prima candidata a sindaca della città

Il Movimento 5 Stelle e Vivace Sostenibile annunciano la candidatura della consigliera di minoranza. Prevista la presenza soprattutto di donne nella compagine

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

08 Marzo 2024 - 05:10

Rivoluzione al femminile, Piccinelli prima candidata a sindaca della città

Annamaria Piccinelli

CASALMAGGIORE - Vivace Sostenibile e Movimento 5 Stelle stanno costruendo una lista e il candidato sindaco l'hanno già da tempo, è Annamaria Piccinelli, attuale consigliera di minoranza, di professione insegnante. La tempistica di annuncio, non a caso, 'cade' l'8 marzo, giornata internazionale delle donne.

L'intenzione di correre insieme era stata annunciata, ma ora avete sciolto ogni riserva?
"Sì, la costruzione di una lista non è semplice né scontata, tanto più che la immaginiamo soprattutto al femminile. Chi vuole sostenere il nostro progetto, ben venga".

Che ne è stato dell'atteso incontro con il centro-sinistra?
"Gli incontri che auspicavamo non ci sono stati. Abbiamo chiesto e sollecitato un confronto con la nostra coalizione già più di un mese fa. Purtroppo il centro-sinistra continua a prendere tempo, a tergiversare, ma di tempo non ce n'è quasi più".

Sarebbe la prima volta di una lista al femminile.
"Sì, pensiamo che ci sia bisogno di una sensibilità diversa: abbiamo di fronte uomini di lungo corso che da vent'anni girano da una giunta all'altra, ma sono sempre loro. Tutti con esperienza, alcuni anche con dei meriti, ma tutti eredi dello sviluppismo anni '90: quello del portare tutto fuori del centro, quello dei supermercati, delle costruzioni ai piedi dell' argine, del raggiungibile solo in auto".

L'opposizione al Palazzetto dello sport, in fase di costruzione, rappresenta un po' il vostro atto di nascita?
"Sì, siamo stati gli unici: ci siamo opposti al partito unico del Palazzetto. Il "Palarane", come è stato battezzato. È impressionante l'ostinazione con cui si insiste a costruire ovunque basta ci sia spazio. Come dicevamo prima, è lo 'sviluppismo' muscolare anni '90 a cui è ancora legata la classe politica locale".

A breve inizierete quindi la campagna elettorale?
"Sì, cercheremo di essere presenti sul mercato nei prossimi mesi con un banchetto ricco di foto sulle problematiche più rilevanti e le azioni che abbiamo prodotto in questi anni di opposizione: due esposti su vecchio ospedale e aria inquinata, una controperizia sull'abbattimento di alberi sani, le centraline per l'aria messe sull'Asolana, l'innesco della comunità energetica e naturalmente il nostro programma futuro".

Quali sono i progetti che realizzereste subito?
"Partire subito con tutte le azioni necessarie per una profonda rigenerazione del centro e della riviera del Po in termini di arredamento, colori, luci e viabilità. In piazza nessuna chiusura alle auto, ma più spazio per la bellezza, la socialità e il commercio e poi sottoporre le possibili soluzioni alla scelta della cittadinanza. Promozione turistica a tappeto e lavorare a un trasporto pubblico tra frazioni, capoluogo, Ospedale. A tale proposito presidio Oglio Po e tangenziale, sotto i riflettori fin dal primo giorno, come sempre in questi anni di Comitato e di esposti".

Il nome di una candidata consigliera di conosce già ed è quello di Lorena Marenzi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400