Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SORESINA

Il rilancio dell’Arci: «Siamo ripartiti dalla Baracca di Olzano»

Galli e Carra: «Ora serve l’ingresso dei giovani»

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

01 Marzo 2024 - 19:20

Il rilancio dell’Arci: «Siamo ripartiti dalla Baracca di Olzano»

SORESINA - L’Arci della città si rilancia, ripartendo dalla mitica Baracca di Olzano e cerca nuove leve per crescere. Il circolo, che adesso ha sede nello storico immobile del Comune (ex gestione Acli) sta portando avanti, e continuerà a farlo, un grande lavoro di intrattenimento (concerti, reading, spettacoli) e culturale.

Al momento dal punto di vista della somministrazione invece, che è un altro dei grandi classici dei circoli, si limita agli aperitivi coi soci ma è alla ricerca di un privato che aiuti i volontari al bar e in cucina per far tornare la Baracca il luogo di aggregazione che resta nel cuore di tutti i soresinesi.

Intanto il tesseramento va a gonfie vele, come raccontano i vertici fra cui Leonardo Galli e Anna Maria Carra: «Abbiamo aperto a ottobre e, già oggi, siamo a 150 iscrizioni. La media viaggia fra questa cifra e le duecento. Siamo sicuri di poter crescere ancora». Da qui nasce l’appello: «Siamo tanti, sì, ma ci sono pochi giovani. Specialmente i ragazzi tra i 20 e i 30 anni, se volessero avvicinarsi al mondo associativo e del volontariato, non esitino a contattarci. Li accoglieremo a braccia aperte». E da fare, nella nuova ‘base’ c’è tanto. La Baracca è grande 1.500 metri quadrati, ha un bar, la zona gioco e caminetto, la cucina, i magazzini, gli uffici e un cortile bellissimo. Ora non resta che vedere se qualcuno si vorrà fare avanti per aiutare e lucidare il gioiello di Olzano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400