L'ANALISI
01 Marzo 2024 - 15:32
CASALMAGGIORE - Ha coronato il sogno di una vita trasformando la passione per la carne in un progetto imprenditoriale. Daniele Lodi Rizzini, di Casalmaggiore nato nel 1992, ha aperto giovedì, con grande entusiasmo e passione, ‘Meatique’, una macelleria specializzata in carni bovine, suine e avicole di alta qualità. Il nuovo negozio si trova in via Dello Zuccherificio 39, a pochi minuti dal centro.
«Ho lasciato un lavoro sicuro, completato un percorso di formazione ad hoc e dopo tanti sacrifici sono finalmente pronto – dice Daniele —. Vorrei che Meatique diventasse il punto di riferimento per gli amanti della buona ‘ciccia’, perché la base di ogni ricetta, che sia per un semplice pranzo o per un’occasione speciale, è la qualità della materia prima utilizzata».
Il nome Meatique unisce ‘Meat’, cioè carne, con il concetto di ‘Boutique’, riflettendo perfettamente la filosofia alla base di questa macelleria: offrire tagli di carne e prodotti selezionati con cura e attenzione, garantendo ai clienti una vera e propria esperienza culinaria e il giusto mix tra tradizione e innovazione.
«Oltre alla carne – sottolinea Lodi Rizzini —, Meatique offre anche una varietà di prodotti sfiziosi e preparati pronti da cuocere. Ho pensato anche a una serie di proposte per chi cerca soluzioni gustose e rapide, senza compromessi sulla qualità».
Il motto di Daniele è «in carne veritas», perché, come ci spiega, «la carne di alta qualità è sinonimo di rispetto per l’animale, per l’ambiente e per il consumatore: dietro a ogni bistecca, arrosto o preparazione a base di carne ci sono storie di allevamento responsabile, di pascoli gestiti in modo sostenibile e di attenzione alla filiera alimentare. E sono queste storie che voglio raccontare attraverso la Macelleria Meatique».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris