L'ANALISI
22 Febbraio 2024 - 13:44
Il sindaco Diego Vairani
SORESINA - Stamattina Diego Vairani, per dieci anni sindaco della città, ha sciolto le riserve. Anche se il Governo ha dato il via libera al ‘terzo mandato’, la scelta è ormai presa: «No, non mi ricandiderò». Poi l’imbeccata: «Il mio successore? Sì, l’abbiamo già deciso. Ma non ufficializzeremo nulla sino a marzo».
Da oggi è ufficiale il prossimo addio allo scranno più alto. Che è però un arrivederci al Comune e un ‘ci vediamo presto' alla politica: «Mi sono preso qualche settimana di tempo. Senza troppi giri di parole: non mi candiderò a sindaco per il terzo mandato».
Vairani distingue bene fra due tipi di motivazioni, personali e politiche.
Sulle prime: «Dieci anni vissuti in prima linea non sono pochi e logorano la mente e il fisico. Credo mi si possa criticare per tante cose ma non per l'impegno. Poi c’è stato il Covid, periodo che ho vissuto intensamente cercando di essere un riferimento per la mia comunità e che ha lasciato dei segni importanti nella mia persona. Ho sempre vissuto questa bellissima esperienza senza mire personali e possibili future carriere politiche e, soprattutto, l'ho vissuta con una data di scadenza. E, diciamo, una legge che oggi ha prolungato la data di scadenza di altri 5 anni, non mi fa cambiare idea. Conta anche la famiglia – racconta – perché per 10 anni le ho dedicato poco tempo. Ho sicuramente perso gli anni dell'infanzia di mia figlia, ho ‘abusato’ della pazienza di mia moglie che, in questi anni, si è fatta carico delle incombenze quando io ero assente. E, come invecchio io, invecchiano anche i miei genitori ai quali ho dedicato pochissimo tempo. Poi, nonostante i miei 47 anni, non sono il ritratto della salute e convivo con problemi di questo tipo. C’è anche il lavoro, che non ho mai lasciato. Anzi, ringrazio i colleghi».
Ma il tema è anche politico: «Siamo nati nel 2010, come Rinnova Soresina, col Pd. Abbiamo 15 anni. Non siamo degli improvvisati, quindi non abbiamo atteso la decisione del Governo ma, da tempo, avevamo individuato già un nuovo candidato e nuove figure che stanno già dando il loro contributo all'interno del gruppo».
La chiosa è sia una messa a disposizione che una dichiarazione d’amore a ‘Rinnova’: «Proprio il gruppo è stato il valore aggiunto di questa lista civica che ho avuto l'onore di guidare per dieci anni. Rimarrò in Rinnova, resterò a disposizione, ma è corretto che al timone ci sia qualcuno d'altro per dare continuità e portare anche nuove idee e nuovi stimoli».
La voce rotta, nell’annuncio, solo per un attimo: «Ho dato tanto e raccolto molto. Ma ho anche perso degli amici. Tra gli ultimi ‘Pier’ (Bolzoni il presidente della Pro loco, ndr). Anni importanti e difficili, insomma, anche da un punto di vista emotivo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris