L'ANALISI
21 Febbraio 2024 - 17:13
CREMA - Il Comune chiede aiuto ai cremaschi per la manutenzione del verde. Non dei grandi parchi e dei maggiori giardini pubblici, ma di piccole aree. Una settantina, dalle aiuole delle rotonde agli spazi verdi pubblici minori. Tra gli esempi, una parte di piazzale delle Rimembranze, l'altra dove c'è la fontana è già manutenuta dal Carnevale cremasco, le aiuole di viale Repubblica, l'ortaglia tra via Milano e viale Europa.
«Una chiamata alla collaborazione e alla corresponsabilità da parte di aziende, associazioni, ma anche gruppi organizzati di cittadini – ha sottolineato il sindaco Fabio Bergamaschi nella presentazione dell’iniziativa oggi in sala Galleria –: riprendiamo una sperimentazione fatta negli anni della spending review, quando era una necessità in quanto le risorse per la manutenzione del verde erano molto scarse. Le adesioni furono soddisfacenti, ma dal punto di vista qualitativo si sarebbe potuto fare meglio. Oggi credo che le condizioni siano cambiate, spero nella risposta degli operatori, ma anche nella consapevolezza dei cremaschi stessi. La città è sempre più turistica e attrattiva, insieme possiamo fare un salto di qualità. Una città con le aiuole non curate è una città che non ti dice benvenuto».
Qualche interessamento c'è già stato, con richieste in merito. «Anche per questo ci siamo messi in moto per riproporre l'iniziativa – ha aggiunto l’assessore all’Ambiente Franco Bordo –: ringrazio l'ufficio tecnico per aver impostato il lavoro. Abbiamo adottato il disciplinare tecnico e adesso raccoglieremo le manifestazioni di interesse. Saranno contratti di sponsorizzazione a tutti gli effetti, anche se tra Comune e privato non c'è un passaggio di denaro, ma è innegabile l'interesse economico».
Il Comune risparmia perché non spende in manutenzione del verde per due anni, più eventuali altri due, mentre il privato ha un ritorno di immagine in quanto l'amministrazione riconosce la possibilità di farsi pubblicità con pannelli e targhe installati nell'area interessata. In più il Comune farà la sua parte segnalando gli sponsor sui propri canali online. «Sì potrà previa richiesta – ha concluso Bordo – e dopo valutazione dell’ufficio tecnico installare pannelli più ampi delle misure indicate nel bando. La manutenzione, oltre alla cura del verde, prevede possibili migliorie. Innanzitutto, arredo urbano e sistemi di irrigazione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris