L'ANALISI
21 Febbraio 2024 - 05:10
CREMONA - Partiti i lavori per arricchire la rete di piste ciclabili cittadine di un nuovo, strategico, tratto: dal quartiere Boschetto sarà possibile raggiungere in sicurezza - a piedi o in bicicletta - sia il centro città sia la caserma dei vigili del fuoco e l’adiacente area fiere. Nel cantiere, partito nelle scorse settimane, c’è stato ieri mattina il sopralluogo di una delegazione dell’amministrazione comunale: insieme all’assessore ai Trasporti, Simona Pasquali e al presidente del comitato di quartiere, Gianni Tamburini, erano presenti il sindaco, Gianluca Galimberti e il vicesindaco, Andrea Virgilio.
«I lavori sono partiti bene e per ora si concentrano sul primo tratto interessato: dal sottopasso del Boschetto fino alla Fiera, dando la possibilità a tanti cremonesi di raggiungere gli eventi nell'area comodamente in bici. Poi la ciclabile proseguirà sulla via Boschetto per arrivare fin dentro il quartiere: per noi questa é un'opera importante proprio perché una volta completata garantirà un collegamento di mobilità dolce e in sicurezza tra il quartiere periferico e il centro cittadino».
L’opera prevede 1.800 metri di pista ciclabile tra la via Boschetto e via Nazario Sauro oltre che 400 metri di corsie ciclabili monodirezionali all’interno del quartiere Boschetto ed é stata finanziata con un milione e duecentomila euro di fondi Pnrr, ai quali si sommano i 130mila euro delle compensazioni per gli espropri di terreno che sono stati necessari.
Quanto alle tempistiche «siamo fiduciosi di poter inaugurare la nuova ciclabile a giugno», assicura l’assessore Pasquali, che prosegue: «A quel punto il Biciplan, il progetto complessivo di ciclabilità della città, sarà quasi completato: il Boschetto era l’ultimo quartiere che restava isolato dal punto di vista della mobilità dolce essendo fisicamente staccato dalla città. Ora stiamo valutando ulteriori ‘ricuciture’, piccoli interventi di integrazione della rete ciclabile per collegare i tratti già esistenti. Un nodo centrale é per esempio quello di via San Francesco D'Assisi che porta al cimitero: tanti cittadini ci chiedono un collegamento per le biciclette, tuttavia quell'area sconta un’urbanizzazione degli anni 60 con le carreggiate strette tra due filari di alberi, pertanto per realizzare una corsia ciclabile bisognerebbe abbatterne un intero filare, stiamo facendo le valutazioni tecniche del caso».
Equilibri non sempre facili da mantenere tra le diverse esigenze della cittadinanza, come emerge anche rispetto alla ciclabile in costruzione in queste settimane. «Sono più di dieci anni che aspettiamo questo intervento - racconta il presidente del comitato di quartiere 2 Tamburini - e ora seguiamo con attenzione l'inizio dei lavori. Via Boschetto é una strada molto trafficata e la pista ciclabile migliora alcuni aspetti sulla sicurezza ma come quartiere ci aspettiamo sicuramente altre risoluzioni volte a limitare la velocità dei veicoli sulla strada. Ciò non toglie che sicuramente la ciclabile sarà molto utilizzata dagli abitanti del quartiere, sia per spostarsi in bicicletta verso il centro sia per passeggiate in tranquillità».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris