L'ANALISI
16 Febbraio 2024 - 05:15
CREMA - Cominciati a novembre, si concluderanno a Natale i lavori della nuova mensa della primaria Braguti. Un edificio da 500 metri quadrati finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza con 860mila euro. Sarà in grado di ospitare sino a 300 alunni contemporaneamente: oggi i bambini che rimangono a pranzo alla primaria sono 240.
Ieri, il sopralluogo del sindaco Fabio Bergamaschi, dell’assessore ai Lavori pubblici Gianluca Giossi e della collega all’Istruzione Emanuela Nichetti, accompagnati dall’architetto dell’ufficio tecnico comunale Laura Forti. «Non avrebbe avuto senso riqualificare il prefabbricato che veniva utilizzato da anni come refettorio – ha chiarito il sindaco –: molto meglio abbatterlo e rifare tutto ex novo. Nascerà un edificio super efficiente dal punto di vista dei consumi energetici».
In questi mesi e poi per la prima parte del prossimo anno scolastico, gli alunni continueranno a consumare il pasto all’interno della scuola. «Da novembre è stato attrezzato il tutto – ha precisato Nichetti – usando aule libere e altri spazi a fianco dell’atrio. Questo investimento nella nuova mensa è molto importante non solo dal punto di vista logistico, ma anche da quello educativo. La pausa pranzo viene ormai considerata un momento didattico importante in cui i bambini imparano a relazionarsi e acquisiscono importanti conoscenze sulla sana alimentazione». Giossi ha aggiunto: «Non finisce qui la nostra attenzione all'edilizia scolastica cittadina, siamo pronti a cogliere altre opportunità di finanziamento che dovessero presentarsi nei prossimi mesi».
A gennaio del prossimo anno dunque la mensa dovrebbe essere operativa. Il cantiere in corso non arreca alcun disagio alle normali attività didattiche. Si sviluppa interamente lungo il perimetro ovest del complesso scolastico, lasciando dunque a disposizione dei bambini tutto il parco sul retro delle Braguti. L’area è stata ovviamente delimitata e messa in sicurezza con le adeguate recinzioni per evitare che gli stessi alunni possano entrarvi. Al momento sono state completate le fondamenta dello stabile e gli operai dovranno poi passare alla costruzione delle pareti e alle altre opere murarie.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris