L'ANALISI
12 Febbraio 2024 - 15:49
RIVAROLO DEL RE - È stata rimessa a nuovo dal Comune la pensilina di attesa delle corriere, presa di mira lo scorso anno da ignoti che l’avevano vandalizzata. «E adesso – commenta il sindaco Luca Zanichelli – speriamo che venga rispettata». Il primo cittadino ha lanciato via social un monito: «Chi la sporca con scritte o disegni con spray, poi la ripittura tutta! Chi la prende a calci sfondando le pareti, rimette a posto a proprie spese i pannelli rotti!».
Zanichelli ricorda che nel 2023 «la pensilina era stata riempita di scritte con vernice spray su un pannello in plexigas. Avevamo tentato di ripulire il tutto, ma non eravamo riusciti nell’intento e così abbiamo deciso di usare dei materiali diversi, che dovrebbero essere più semplici da pulire o riverniciare, nel malaugurato caso che qualcuno decida di sporcarli nuovamente. La pensilina era anche stata presa a pedate e scardinata in alcuni punti. Non si capisce proprio per quale motivo siano stati compiuti quegli atti che tra l’altro costano, in termini di ripristino delle strutture. Un costo che naturalmente ricade su tutta la comunità».
Il sindaco aggiunge che l’area è già videosorvegliata ma verrà collocata presto una ulteriore telecamera sulla zona. «Al di là delle misure preventive e punitive – sottolinea Zanichelli —, emerge un tema più profondo legato al disagio sociale che spinge alcune persone a sfogare la propria frustrazione danneggiando il patrimonio pubblico. Questi atti di vandalismo, oltre a rappresentare un costo economico per la collettività, riflettono un malessere che andrebbe approfondito. Per quale motivo ci si dovrebbe accanire sulle cose di tutti?».
Il sindaco aggiunge che «di recente è avvenuto un altro episodio analogo. Qualcuno con un calcio ha staccato il rubinetto di una fontana. Anche in questo caso è incomprensibile la motivazione del gesto, se non con uno scatto di rabbia o una espressione di ribellione, non si sa nei confronti di chi o di che cosa però. Mi auguro veramente che prevalga il buon senso e la buona educazione. Come amministrazione ce la mettiamo tutta per rendere il paese più ordinato e pulito, ma serve la collaborazione di tutti per riuscire nell’intento. E naturalmente il rispetto dei beni pubblici».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris