L'ANALISI
12 Febbraio 2024 - 05:25
Il rondò dell'Ipercoop
CREMA - Fondamentale correre immediatamente ai ripari in attesa delle opere di rifacimento dell’asfalto, per le quali bisognerà attendere la primavera. Torna l’emergenza buche sulle strade cittadine, degli altri paesi del territorio e lungo le provinciali. Complici le piogge incessanti delle scorse 72 ore si sono aperti decine di crateri sulle arterie principali, ma anche sulla viabilità secondaria.
In città, tra via Milano, via Libero Comune e via Piacenza, bisogna prestare molta attenzione. Oggi, con il prevedibile aumento del traffico per il rientro al lavoro di migliaia di cremaschi dopo la pausa del fine settimana, i problemi potrebbero acuirsi. Il manto stradale è saltato in più punti e si sono riaperte vecchie voragini, oltre a formarsi nuovi avvallamenti per l’usura prodotta dal traffico.
Critica la situazione anche in via Visconti. Con il cavalcavia della tangenziale cittadina a senso unico alternato per i lavori di riqualificazione in capo alla Provincia, la mole di veicoli che transitano su questa strada e poi su via Libero Comune è ancora più importante, rispetto agli inverni scorsi.
Terminate le piogge, da oggi gli operai dei comuni e della Provincia correranno ai ripari, intervenendo con dei rappezzi. Le buche saranno coperte con nuovo catrame. Il tutto in attesa di interventi di rifacimento completo e parziale del manto delle strade più rovinato, che non si possono però effettuare in inverno, stagione non favorevole alla tenuta del nuovo asfalto, proprio per le basse temperature.
Per quanto riguarda la città, l’amministrazione Bergamaschi ha messo a budget 488mila euro per interventi dedicati al rifacimento parziale di brevi tratti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris