L'ANALISI
06 Febbraio 2024 - 05:05
(foto Ansa)
PANDINO - I bambini residenti in paese nati nel 2018 sono 57. Lo si evince dai dati pubblicati nel piano di diritto allo studio elaborato dal Comune e aggiornati all’autunno scorso. Un numero mai così basso, che potrebbe comportare, a settembre, il venir meno di una delle tre sezioni della classe prima della primaria di via Borgo Roldi o addirittura la scomparsa dei remigini alle elementari di Nosadello. Fortunatamente questo dato non pare essere una costante. Già i nati nel 2019 sono 72, numero in linea con i bambini delle classi 2017 e 2016.
Nelle prossime settimane il Comune, ma soprattutto l’istituto comprensivo visconteo guidato dal dirigente scolastico Giovanni Roglio, dovranno fare i conti. Non è ovviamente da escludere che da qui a settembre arrivino in paese famiglie con figli classe 2018, il che consentirebbe di rimpolpare un po’ le fila degli appartenenti a questa annata.
Per l’anno scolastico in corso risultano complessivamente iscritti 70 alunni a Nosadello e 282 a Pandino. Al momento l’assessore all’Istruzione Nicol Sonzogni non ha rilasciato dichiarazioni sulla possibilità che una sezione sia a rischio. Il dirigente scolastico del visconteo Giovanni Roglio preferisce aspettare la conclusione del periodo di iscrizioni.
«Il termine sarà sabato, adesso è prematuro fare delle considerazioni» si è limitato a commentare.
Il calo generalizzato della natalità, è senza dubbio la principale causa di questa situazione. In paese, per trovare un’annata con più di 100 nati, bisogna risalire addirittura al 2010, classe che quest’anno concluderà la terza media e dunque lascerà le scuole del comprensivo. Poi è stata una progressiva e costante diminuzione, sino al minimo storico del 2018.
Da segnalare però che nel 2019 e nel 2020, le ultime due annate prese in considerazione dalle statistiche contenute nel piano di diritto allo studio, c’è stata una ripresa tanto che si contano 72 bambini che quest’anno compiranno cinque anni e 68 che festeggiano le quattro candeline. Non sono numeri altissimi, ma dovrebbero garantire, sempre al netto di eventuali trasferimenti, ma anche di arrivi che potrebbero rimpolpare il gruppo, il mantenimento di quattro sezioni di prima elementare.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris