L'ANALISI
25 Gennaio 2024 - 05:30
CREMONA - Insieme per costruire il futuro del territorio, i soggetti economici di Cremona e provincia uniti nella convinzione che l’unione non solo faccia la forza, ma produca idee e innovazioni nate del confronto e dall’incontro fra le diverse parti. È con questo spirito che lunedì 5 febbraio a partire dalle ore 13 CremonaFiere sarà il palcoscenico delle Assise Generali dell’Economia del Territorio, un appuntamento cruciale per promuovere la competitività e il progresso del sistema socio-economico della provincia di Cremona, organizzato grazie alla forte collaborazione tra Assieme, ovvero l’unione delle Associazioni di Categoria del territorio provinciale, Camera di Commercio di Cremona, ATS Io ci Credo per l’attuazione del Masterplan 3C, guidata dal capofila Provincia di Cremona, e infine CremonaFiere.
Attraverso cinque tavoli interattivi di confronto, questa iniziativa, offre un’opportunità senza precedenti per moltiplicare il sapere e sfruttare l’intelligenza collettiva a favore dello sviluppo socio-economico locale. L’incontro ufficiale di lancio si è tenuto in Camera di Commercio di Cremona, in presenza del Commissario Straordinario Gian Domenico Auricchio, del Presidente della Provincia di Cremona, Mirko Paolo Signoroni, in quanto capofila dell’ATS Io ci Credo, e tutte le associazioni di categoria.
Il forum si svolgerà il 5 febbraio: il pomeriggio sarà diviso in due parti coinvolgenti e ricche di spunti. Si apriranno i lavori con una presentazione sull’andamento delle attività dell’ATS Io ci CRedo e a seguire Ferdinando Alberti e Federica Belfanti di Strategique presenteranno ai partecipanti l’analisi socioeconomica territoriale, fornendo inoltre delle preziose indicazioni di posizionamento e benchmark rispetto ad altri territori.
Focus dell’incontro saranno i cinque tavoli tematici interattivi, guidati ognuno da un coach, dove si discuterà di cluster e specializzazioni attuali e prospettiche del territorio: valorizzare le specializzazioni e i vantaggi della presenza del cluster, stimolare la ricerca applicata e il ponte tra ricerca e imprese per sostenere la manifattura locale.
Si rifletterà su come rinforzare l’ecosistema imprenditoriale: attrarre nuovi investitori, sostenere la nascita di nuove start-up dando impulso allo sviluppo territoriale.
Uno spazio dedicato sarà dato alle strategie da mettere in atto per l’attrazione e formazione di giovani talenti: sviluppare una offerta formativa omogenea e ben struttura con opportunità formative di livello. Competitività economica e progresso sociale sfide e connessioni è il titolo di uno dei cinque tavoli tematici in cui si discuterà di come soddisfare i bisogni umani, favorire il benessere e aumentare le opportunità.
Turismo, identità e destination management del territorio sono le parole chiave per il tavolo che affronterà il tema della creazione di un’identità provinciale in grado di posizionare il brand provincia di Cremona.
A conclusione dei lavori dei tavoli tematici seguirà un momento plenario con la condivisione dei risultati ottenuti durante i tavoli, un dibattito e le conclusioni che potranno andare a guidare i prossimi passi per lo sviluppo del nostro territorio provinciale.
Il forum economico, quale evento strutturato quest’anno nel format delle Assise Generali, aspira a diventare un appuntamento fisso e strategico a sostegno dell’economia. Il forum mira a consolidarsi nel tempo come il principale riferimento per lo sviluppo socio-economico sostenibile della provincia di Cremona.
L’evento è rivolto ai professionisti del settore e richiede un’iscrizione obbligatoria. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a info@iocr.it o visitare Linkedin Io ci Credo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris