Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IDEA DELLA PRO LOCO

Figurine con i tesori di Crema: l’album racconta la storia

Le 52 immagini e il raccoglitore verranno distribuite negli istituti comprensivi cittadini e alla Manziana

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

24 Gennaio 2024 - 05:05

Figurine con i tesori di Crema: l’album racconta la storia

CREMA - La città in un album di figurine. Per raccontarla agli alunni delle scuole primarie. E per invogliarli a scoprirla e a conoscerla. L’iniziativa è stata ideata e realizzata dalla Pro loco, che ha prodotto un album di 12 pagine, sul quale i bambini potranno divertirsi a incollare 52 figurine. Rappresentano altrettanti monumenti e luoghi pubblici del centro storico e dei suoi quartieri.

La novità è stata presentata ieri mattina nella sala espositiva dell’Info point di piazza del Duomo, alla presenza del presidente dell’associazione Vincenzo Cappelli, del vice Franco Bianchessi e della volontaria Sara Bergamaschi, che ha lavorato al progetto.

album

Franco Bianchessi, Vincenzo Cappelli e Sara Bergamaschi

«Questo album — ha spiegato Cappelli — vuole testimoniare la nostra attenzione verso i giovani, in quella che è la trasmissione del patrimonio cittadino. Grazie al lavoro di una volontaria del servizio civile, siamo riusciti a creare una pregevole testimonianza della città. Volevamo un sussidio che fosse di qualità, non uno strumento banale. Per questo la veste grafica e le fotografie sono di livello elevato». Sulla copertina dell’album, che si intitola Attacca tutta Crema!, oltre ad alcuni luoghi e monumenti è presente la figura del Gagèt, la maschera tipica cremasca.

«L’abbiamo scelta — prosegue Cappelli — perché siamo in tempo di Carnevale. Sarà il Gagèt ad accompagnare i bambini alla scoperta della città. L’album è un modo per dialogare con gli alunni, coinvolgendo le scuole».

All’iniziativa, dedicata alle classi terze, hanno aderito gli istituti comprensivi Crema Uno, Due e Tre, oltre alla primaria della Fondazione Manziana (il materiale è gratuito). Accanto a ciascuna figurina c’è una didascalia corposa che la illustra.

L’album è diviso in sezioni: Crema centro, scuole primarie, piatti tipici cremaschi, parchi e giochi, gli speciali (Carnevale, presepe dei Sabbioni e piscina comunale) e i quartieri e si conclude con lo stemma della città.

Sulla terza di copertina è stata impressa la poesia ‘A Crèma’, scritta da Federico Pesadori. «Saranno le maestre — ha concluso il presidente della Pro loco — a decidere come utilizzare l’album e come procedere per fare attaccare le figurine ai loro alunni. Lo facevamo anche noi quando eravamo bambini e immagino che anche oggi il piacere di farlo sia lo stesso».

L’album è stato stampato in 500 esemplari. Le figurine, invece, sono 26mila. I volontari della Pro loco le hanno suddivise manualmente in pacchetti da 52 ciascuno. « Un lavoro di grande pazienza — ha commentato Bianchessi — che ha richiesto parecchio tempo. Oltre che a distribuirlo alle scuole primarie, l’album è a disposizione anche all’Info point».

Un modo nuovo per far conoscere Crema ai tanti visitatori che, anche in questo periodo invernale, arrivano in città.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400