Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONCINO

Bagno di folla alla Rocca sforzesca per il compleanno dei 550 anni

I figuranti made in Pro loco hanno combattuto il freddo a colpi di costumi perfettamente ricostruiti e vigorose corse su e giù per scale e sotterranei, di torre in cunicolo, pur di soddisfare la curiosità dei tanti avventori

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

21 Dicembre 2023 - 17:57

Per il compleanno dei 550 anni bagno di folla alla Rocca sforzesca

SONCINO - Quando arrivi a compiere mezzo millennio e mezzo secolo, anni peraltro ‘portati da Dio’, una festa di compleanno coi fiocchi è d’obbligo. E c’è da dire che, da questo punto di vista, la festeggiata speciale di oggi non può certo lamentarsi. Nella Torre del Capitano, la Pro loco ha infatti celebrato i 550 anni della Rocca Sforzesca di Soncino, considerata la fortezza medievale meglio conservata del Nord Italia e tra le 300 attrazioni turistiche più affascinanti del mondo.

rocca

«E l’abbiamo fatto in modo che questo evento possa essere ricordato – commentano all’unisono i volontari guidati da Pervinca Pedrini e i funzionari delegati da Poste Italiane –. Per l’occasione è stata allestita una mostra di foto e quadri che ritraggono il ‘castello’ in vari momenti storici e le guide hanno accompagnato i visitatori in un viaggio nel tempo, raccontandone la storia, con tanto di costumi a tema. L’annullo di forma ovale che riproduce l’immagine della Rocca, completato dalla scritta ‘550 anni, inizio costruzione Rocca di Soncino, ecco la rivelazione’, è stato timbrato ieri e potrà essere richiesto dai collezionisti, per i prossimi sessanta giorni, anche all’ufficio postale di Crema, in Piazza Angelo Madeo 3».

annullo

L'annullo postale

Poi c’è già un posto prenotato nella storia, quella che conta: «Al termine della distribuzione – fanno infatti sapere i vertici di Poste Italiane –l’annullo sarà depositato presso il Museo Storico della Comunicazione di Roma per entrare a far parte della collezione Storico Postale».

Lo si dava per scontato, sostanzialmente, ma il risultato supera anche le aspettative. Bagno di folla nel maniero fortificato, nonostante le rigidissime temperature. Eroico, a tal proposito, lo sforzo dei figuranti made in Pro loco, che hanno combattuto il freddo a colpi di costumi perfettamente ricostruiti e vigorose corse su e giù per scale e sotterranei, di torre in cunicolo, pur di soddisfare la curiosità dei tanti avventori.

Non solo il gruppo di via Lanfranco, non solo le Poste, a festeggiare ovviamente c’era anche il Comune che, della Rocca, fa storicamente grande vanto. E, anzi, la sfoggia pure sul gonfalone, accompagnata dall’aquila nera, dal motto ‘Nec Aspera Terrent’ e dalla Corona Turrita. Al primo storico timbro di gruppo, infatti, ha partecipato in rappresentanza di tutti i soncinesi e delle istituzioni anche la Presidente del consiglio comunale Federica Brizio.

La rocca di Soncino è stata edificata dal Granducato di Milano per ordine di Galeazzo Maria Sforza. Dagli esperti è considerato come uno dei più efficaci capolavori ingegneristici militari, baluardo difensivo contro le invasioni della Serenissima, che arrivava fino a Orzinuovi. Il suo successo internazionale è parzialmente dovuto anche al cinema: ha fatto da sfondo ai kolossal ‘Ladyhawke’ e ‘Il Mestiere delle Armi’.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400