Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. LA PROTESTA

Petizione in via Giordano: «Caos agli attraversamenti»

I residenti hanno consegnato 223 firme in municipio. Pasquali: «Valuteremo modifiche coi tecnici»

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

21 Gennaio 2024 - 05:05

Petizione in via Giordano: «Caos agli attraversamenti»

CREMONA - Le polemiche sul muro hanno lasciato spazio ai timori legati ai passaggi pedonali: in via Giordano, e più in generale nell’area dove si è insediato il discusso supermercato Eurospar, è allarme sicurezza. Secondo i residenti, infatti, la nuova viabilità e l’incremento di traffico riconducibili proprio al punto vendita, rappresenterebbero un rischio in particolare per pedoni e ciclisti. Dal canto suo, l’assessore Simona Pasquali assicura che potranno essere apportati aggiustamenti sulla base delle problematiche emerse.

Queste ultime sono state sintetizzate attraverso una rapida petizione: 223 firme raccolte nell’arco di pochi giorni e già protocollate in municipio. I cittadini parlano di «alta densità di traffico che caratterizza via Giordano» e ricordano la presenza in via Bosco «del punto di inizio di una frequentata pista ciclopedonale». Quindi evidenziano: «Gli attraversamenti ciclopedonali esistenti in via Giordano, all’altezza di via Bosco-Porta Mosa e di via Ratti, sono pericolosi, mal segnalati, non adeguatamente illuminati e non protetti da impianto semaforico». Considerando il fatto che sono utilizzati anche da utenti fragili, chiedono infine al Comune «che siano urgentemente predisposti attraversamenti sicuri».

pedoni

A sostenere tale posizione c’è anche la presidentessa del Comitato di quartiere, Maria Cristina Arata: «Gli attraversamenti sono poco illuminati, in particolare quello di via Ratti - aggiunge -. Chiaramente il traffico è aumentato e due attraversamenti sono vicini a punti di svolta, inoltre non c’è più la protezione del semaforo. Una soluzione potrebbe essere l’installazione di ‘isole gialle’ per garantire ai pedoni percorsi protetti».

L’assessore Pasquali, pur non avendo ancora ricevuto sul proprio tavolo la raccolta firme, garantisce che gli presterà massima attenzione: «Insieme ai tecnici valuteremo cosa sarà eventualmente necessario fare per migliorare gli attraversamenti. La pianificazione va testata sul campo e segue poi la possibilità di sistemare».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400