L'ANALISI
13 Gennaio 2024 - 05:10
CREMONA - Mentre gli automobilisti continuano a sbuffare per buche e dislivelli che fanno capolino un po’ ovunque fra città e periferia, arrivano buone notizie: la Giunta comunale prima e Aem poi, hanno licenziato il budget 2024 del braccio operativo cremonese in fatto di manutenzioni. Un capitolo consistente riguarda proprio le strade da sistemare: sono stati stanziati 980mila euro per le manutenzioni ordinarie e un milione per quelle straordinarie. L’assessore Simona Pasquali anticipa che il cosiddetto ‘Piano asfalti’, dal quale emergeranno dunque priorità e cronoprogramma degli interventi, sarà pronto fra pochi giorni. Qualche anticipazione, intanto, arriva dal direttore generale di Aem, Marco Pagliarini.
«Di certo un particolare occhio di riguardo sarà riservato a tangenziale e tangenzialina — spiega Pagliarini —, ma ci sono anche tante altre strade. Rispetto ai fondi attualmente a disposizione, le esigenze sarebbero maggiori e quindi per forza di cose dovranno essere fatte delle scelte. Voglio però sottolineare che quelli inseriti nel budget sono solo primi stanziamenti, che potranno essere implementati nel corso dell’anno sulla base delle verifiche sui residui».
Pagliarini rassicura anche in merito ai tempi di realizzazione: «Partendo dal presupposto che non siamo sicuramente nella stagione ideale per le riasfaltature, voglio precisare che la maggior parte dei contratti sono già fatti e dunque non ci saranno tempi burocratici morti sugli appalti: non appena possibile, in base alle condizioni meteo, e quindi come sempre in primavera, si provvederà».
Oltre al capitolo manutenzione strade, risulterà particolarmente importante il rifacimento della segnaletica, sia orizzontale sia verticale. Per questo, il costo previsto nel 2024 è pari a 357mila euro e comprende anche arredi urbani, gestione di manifestazioni e mercati. Altri 137mila euro circa sono stati invece stanziati per neve e ghiaccio: il servizio di Aem manterrà disponibilità e reperibilità, durante tutta la stagione invernale, di circa 48 mezzi e di otto squadre per le operazioni manuali.
Analizzando il budget nel suo complesso, emerge che lo stanziamento del Comune di Cremona per i servizi in house è di 8 milioni e 771mila euro, comprensivo di opere pubbliche per 2 milioni e 854mila euro. Fra queste spiccano: messa in sicurezza della tangenziale (320mila euro); ripristino del Cavo Cerca (460mila e un altro milione e 500mila per il secondo lotto); completamento della rete ciclabile (172mila euro); messa in sicurezza di San Savino (7.564 euro); lavori a San Felice (14.410 euro); eliminazione delle barriere architettoniche (100mila euro); viabilità del multipiano di via Dante (280mila euro).
Nel 2024 proseguirà l’investimento per il miglioramento del parcheggio Lucchini e Fezzi. «Il servizio ha raggiunto i livelli di fatturato pre-Covid — si legge sul budget Aem —, pertanto si attiverà una politica di sviluppo». Intanto i costi diretti previsti per il capitolo sono pari a 643mila euro, mentre i ricavi sono a quota un milione e 100mila.
Infine la manutenzione del verde: sul budget sono iscritti costi diretti pari a 1,4 milioni più altri 123mila euro per interventi straordinari. Nello specifico si prevedono, fra le altre cose, potature per circa 700 piante; otto tagli dell’erba; tre tagli delle siepi; tre tagli delle banchine stradali. E ancora: annaffio di giovani piante e fioriere, endoterapia (iniezioni per combattere la cimice dell’olmo e la cameraria dell’ippocastano), pulizia e diserbo chimico-meccanico dei marciapiedi; valutazione di stabilità di circa 350 piante e monitoraggio semestrale dei giochi nei parchi.
«Occorrerà valutare una revisione dello stanziamento a bilancio del Comune — si legge sulla relazione di presentazione del budget 2024 di Aem — al fine di prevedere anche attività di manutenzione straordinaria, potature e abbattimenti, che in questo momento saranno limitati alle situazioni di emergenza».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris