Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA: IL RICORDO

Vialli, le foto del campione scorrono sulla facciata del Comune

Allo scoccare delle 17:30 l’illuminazione natalizia ha lasciato spazio ad una composizione di fotografie di Gianluca campeggianti su uno sfondo, inevitabilmente, grigiorosso

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

06 Gennaio 2024 - 19:45

Vailli, le foto del campione scorrono sulla facciata del Comune

CREMONA - Un folto gruppo di persone, tra ammiratori, famigliari e rappresentati delle istituzioni si è radunato sotto i portici del Duomo per ammirare la proiezione delle fotografie di Gianluca Vialli sulla facciata del palazzo comunale. Allo scoccare delle 17:30 l’illuminazione natalizia ha lasciato spazio ad una composizione di fotografie ‘dell’uomo e del campione’ campeggianti su uno sfondo, inevitabilmente, grigiorosso. L’iniziativa, resa possibile da una collaborazione tra l’associazione delle Botteghe del Centro, il Comune e la famiglia Vialli, volveva rappresentare un simbolico abbraccio della città al grande sportivo cremonese scomparso un anno fa.

«Abbiamo voluto onorare anche in questo modo la memoria di Gianluca» spiega Eugenio Marchesi, presidente di Botteghe del Centro «Il nostro intento era quello di provare a sintetizzare la sua vita in una serie di fotografie che lo ritraessero dagli esordi ai grandi successi». E infatti tra le fotografie scelte solo alcune sono legate alla carriera calcistica del campione: a questa si affianca l’impegno e la dedizione di Gianluca Vialli come cittadino (in basso a destra è ritratto in occasione di un intervento pubblico in occasione della fondazione della cooperativa sociale Agropolis) e come cremonese (la fotografia centrale fu scattata al conferimento della targa di ‘ambasciatore di cremona nel mondo’ nel 2020).

«Vedere ora questa composizione nella nostra piazza del Comune, proprio a fianco alle luminarie che gli abbiamo dedicato in via Solferino, è motivo di grande commozione» prosegue Marchesi «Sono molto contento del bel risultato e delle fotografie scelte, il sorriso di Gianluca testimonia al meglio la sua natura intelligente ed ironica»Anche dall’amministrazione comunale viene un plauso alla buona riuscita dell’iniziativa, per il sindaco Gianluca Galimberti è importante sottolineare come si celebri l’uomo e il campione, i valori che ha incarnato nel corso della sua vita e la passione per lo sport che lo ha portato lontano, come nella fotografia in basso a sinistra, nella quale bacia da capodelegazione della nazionale italiana la coppa Euro 2020.

«E il percorso non finisce qui» specifica il sindaco. «L’evento di oggi rappresenta sicuramente una tappa importante ma non vuole essere isolato. Durante la finale di Supercoppa italiana femminile che si giocherà domani allo Zini, ad esempio, si terrà la cerimonia per intitolare il settore distinti proprio a Gianluca. E poi ci sono le borse di studio, per le quali voglio ringraziare il lavoro dell’assessore Maura Ruggeri, per gli alunni che arrivano al diploma con particolari meriti sportivi. Oggi in piazza celebriamo la memoria di Vialli ma l’impegno resta quello di continuare far vivere il suo spirito con iniziative rivolte alla cittadinanza».Tra gli spettatori assiepati sotto il portico del Duomo, al riparo dalla pioggia che cade leggera, sono diversi i giovani appassionati di calcio: c’è chi si fa ritrarre con la proiezione alle spalle, chi ha portato una sciarpa o una maglietta della cremonese o chi, semplicemente, ammira la composizione in silenzio.

Tra questi non poteva mancare Luca Zanacchi, assessore allo Sport cittadino che commenta l'evento con una punta di rammarico: «Se c'è una cosa che non si può controllare é proprio il meteo, ma il risultato é bellissimo e speriamo che, nonostante il tempo avverso, in tanti lo possano apprezzare tra questa sera e domani. É motivo di grande orgoglio vedere sul nostro palazzo comunale un campione come Vialli ritratto in campo con la maglia della nostra squadra». Ma le commemorazioni non passano soltanto per i ritratti e le citazioni «Stiamo pensando all'istituzione di un torneo giovanile dedicato alla memoria di Gianluca: è presto per dare maggiori dettagli ma per noi sarebbe un modo di celebrare nella pratica, stando in campo insieme, un grande giocatore come lui».

E anche i membri della famiglia Vialli salutano con entusiasmo l'iniziativa: «Quando ci hanno chiesto un parere sulla proiezione organizzata insieme a Giochi di Luci ne siamo stati subito molto contenti» racconta Riccardo Vialli, nipote di Gianluca per noi era un ulteriore modo di ricordare lo zio e farlo insieme alla città intera, che ha amato e lo ha amato moltissimo a sua volta. Insieme alle luminarie questo evento rappresenta una nuova conferma di come lo zio trovi un posto di rilievo insieme ai grandi della nostra città».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400