Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA RICORRENZA

I 101 anni di Mondini, decano degli allevatori e imprenditori agricoli cremonesi

Grande festa a cascina Cantarane di Castelverde. Lungimiranza, dialogo e mediazione sono alcune delle caratteristiche predominanti dell'uomo simbolo del settore primario provinciale

Piero Zanoni

Email:

pzanoni@laprovinciacr.it

29 Dicembre 2023 - 16:39

I 101 anni di Mondini, decano degli allevatori e imprenditori agricoli cremonesi

Crotti, Soldi, Mondini, Biloni

CASTELVERDE - Un secolo e un anno: grande festa a cascina Cantarane di Castelverde per Piero Mondini, il decano degli allevatori e imprenditori agricoli cremonesi. Nato il 29 dicembre 1922, il cavalier Mondini ha ricevuto gli auguri e le felicitazioni di tanti amici e la visita dei massimi esponenti del mondo dell’agricoltura: il presidente della Libera Cesare Soldi, il presidente di Confagricoltura Lombardia Riccardo Crotti e il presidente di CremonaFiere Roberto Biloni, affiancati dal direttore del quotidiano La Provincia di Cremona e Crema Paolo Gualandris.

L’ultracentenario imprenditore ha accolto i visitatori manifestando grande soddisfazione per l’omaggio che le giovani generazioni hanno voluto fare ad un uomo simbolo del settore primario cremonese. «Ho compiuto un anno» ha scherzosamente affermato Mondini, azzerando con una battuta il secolo che lo ha visto protagonista ed esempio per decine di agricoltori e allevatori. Ma un secolo di impegno e successi ovviamente non si può dimenticare.

Non molti sanno che il presidente della Repubblica ha nominato Mondini Grande Ufficiale, uno dei più alti riconoscimenti dell’Ordine al merito. Un onore riservato agli italiani che hanno dato grande lustro alla nazione e che Mondini ha ampiamente meritato, sebbene non ne abbia mai fatto vanto, da gentiluomo concreto e riservato.

La sua stessa azienda modello parla da sé, e rivela molto delle qualità e delle capacità del 101enne. Lungimiranza, dialogo e mediazione sono alcune delle caratteristiche predominanti di Mondini. Non si diventa per caso presidente della Camera di Commercio, fondatore della Associazione Provinciale Agricoltori e firmatario dell’atto di costituzione della Fiera di Cremona. Occorre una grande visione, una profonda conoscenza della zootecnia e dell’agricoltura, come pure del territorio e della sua struttura sociale, politica ed economica.

Se lo sviluppo del primo settore è stato il leit-motiv della sua lunga vita, non si può sottacere il suo coinvolgimento nell’ambito della sfera sociale. Basti pensare al suo contribuito alla costituzione dell’Associazione cremonese studi universitari, ma anche co-fondatore dell’Associazione cremonese per la cura del dolore, per non parlare della promozione di innumerevoli progetti umanitari attraverso il Rotary Club Cremona. Uomo di vaste relazioni, sempre al passo con i tempi, e per questo molto attento al mondo dell’informazione, Mondini è sempre stato — e qui lo possiamo dire con una punta di orgoglio — ed è tutt’ora a 101 anni, uno dei nostri più affezionati e fedeli lettori. Buon compleanno cavalier Piero!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400