L'ANALISI
30 Dicembre 2023 - 05:25
CREMA - Nel bilancio di previsione appena approvato in Comune, è stato inserito tra le spese di investimento del triennio 2024-26 per un milione di euro. Ma per realizzare l’intervento ci vorrà il doppio. Stiamo parlando dell’ampliamento della palestra Alina Donati di via Toffetti, dagli attuali 476 a mille posti, aggiungendo una tribuna. Averlo messo nel programma delle opere è un segnale di buona volontà da parte dell’amministrazione, ma il fatto che la cifra sia del tutto insufficiente a coprire l’intervento rappresenta un problema. E non facilmente risolvibile.
L’architetto Enzo Bettinelli, al quale erano stati commissionati il progetto e il computo metrico, ha consegnato l’uno e l’altro ieri mattina in municipio. E secondo indiscrezioni raccolte, l’intervento di ampliamento è fattibile, ma ci vorranno circa due milioni di euro.
L’idea di ‘ingrandire’ la palestra Toffetti è nata in seguito alla promozione in serie B1 della Pallacanestro Crema targata Logiman. Come noto, la squadra maschile di basket sta giocando, nell’attuale stagione, le proprie gare casalinghe a Orzinuovi, in quanto in città non esiste una palestra con almeno 800 posti in grado di ospitarla. Con una capienza sufficiente ci sarebbe il PalaBertoni, ma non è idoneo per il basket e inoltre ha problemi di infiltrazione di acqua dalla copertura. Bettinelli aveva già redatto anni fa due progetti per portare la Toffetti a mille e a duemila posti. Chiaramente andavano rivisti per adattarli alle nuove normative e per aggiornare i costi.
La seconda ipotesi è stata scartata dall’amministrazione comunale per due motivi: la prima sono i costi, la seconda il fatto che una palestra da duemila posti parrebbe sovradimensionata e comunque non sarebbe un palazzetto. In aggiunta, vanno considerati i parcheggi necessari. Nella zona di via Toffetti non ci sono grandi spazi per ricavarne. Sull’ipotesi di ampliamento si esprime con poca fiducia Lorenza Branchi, dirigente della Pallacanestro Crema: «Giudico positivamente il fatto che il Comune si sia mosso per avere un progetto e un preventivo di spesa, ma non mi faccio illusioni. Finché non vedo l’intervento realizzato non ci credo».
Considerati i costi ipotizzati, l’atteggiamento è comprensibile. Il progetto e il preventivo verranno analizzati dalla giunta dopo le festività. Sicuramente, il problema della carenza in città di una palestra idonea al basket e con almeno 800 posti di capienza non verrà risolto entro l’avvio della prossima stagione. «E la nostra società — prosegue Branchi — non può continuare a sostenere le spese, che sta affrontando in questo campionato. Giocare le gare interne a Orzinuovi significa essere sempre in trasferta. I costi lievitano e gli incassi sono più che dimezzati».
A settembre, dunque, il problema sarà ancora irrisolto. «E noi, a meno di un suicidio nel girone di ritorno, saremo ancora in serie B1. Non sono ottimista su quello che potrà accadere».
Branchi prende come esempio la tribuna del PalaCremonesi, per sottolineare la lentezza delle decisioni dell’amministrazione comunale: «È un anno che dicono di volerla sostituire e di portare l’attuale alla pista di atletica. Adesso si scopre che a bilancio c’è una tribuna in muratura per la pista di atletica che costerà 200mila euro». Soldi che dovranno però arrivare dalle alienazioni, come per la sistemazione della palestra di roccia (spesa prevista di altri 200mila euro) e il fondo sintetico al campo da calcio della Pierina, per altri 550mila euro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris