L'ANALISI
29 Dicembre 2023 - 11:35
CREMONA - Ubriaco e sotto l'effetto di droga: un 38enne è stato denunciato dopo aver causato un incidente. I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Cremona hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza e guida sotto l’influenza di stupefacenti un 38enne, con precedenti di polizia a carico, che il 23 novembre scorso, alla guida di un’auto non sua, ha avuto un incidente stradale a Cremona in via Rosario.
Intorno alle 2,30 automobilisti in transito avevano segnalato alla centrale operativa dei carabinieri che un uomo alla guida di un’auto, in maniera autonoma, era andato a sbattere contro un altro veicolo regolarmente parcheggiato sul lato opposto della carreggiata rispetto alla sua direzione di marcia.
I militari della Radiomobile intervenuti hanno identificato l’uomo e hanno effettuato i rilievi, accertando la dinamica del sinistro stradale, che ha provocato solo danni al veicolo, il conducente era rimasto illeso.
Sul posto i militari hanno trovato il personale sanitario e i vigili del fuoco chiamati dai testimoni perché, dopo l’incidente, dall’auto non era sceso nessuno e l’uomo alla guida era riverso sul sedile del passeggero e si poteva supporre che avesse avuto un malore.
Ma quando l’uomo è stato portato fuori dall’abitacolo è stato possibile notare che fosse in stato di alterazione e i militari hanno chiesto ai sanitari di eseguire nei suoi confronti gli accertamenti specifici volti a verificare le sue condizioni fisiche.
Proprio attraverso l’esito di queste analisi, è emerso che aveva bevuto più del dovuto e che aveva assunto stupefacenti. Infatti, l’esito delle analisi, recentemente comunicato ai carabinieri, ha stabilito che aveva un tasso alcolico di oltre 2,30 g/l, ovvero quasi cinque volte il limite consentito ed è risultato positivo ai cannabinoidi.
Avuto il riscontro medico sul suo stato di alterazione psicofisica durante la guida e tenuto conto delle aggravanti per le violazioni commesse in ore notturne e per avere provocato un incidente, è scattata la denuncia all’autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza e per guida sotto l’influenza di stupefacenti, la segnalazione alla Prefettura come assuntore di droga e il ritiro della patente di guida, mentre l’auto è stata restituita al proprietario.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris