Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA NOTTE DI SAN SILVESTRO

Capodanno: nel Casalasco un record di prenotazioni

I piatti tradizionali fanno il pieno ma non mancano le influenze delle province vicine

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

29 Dicembre 2023 - 05:00

Capodanno: nel Casalasco un record di prenotazioni

CASALMAGGIORE - Anche a Casalmaggiore il mondo della ristorazione è attivato per gli appuntamenti di fine anno. Alla salsamenteria ‘Piasa Vecia’ di Giorgio ‘Tato’ Pognani, che ha la sua base in piazza Turati dietro il municipio – ‘piazza vecchia’, appunto – non ci sarà il cenone di Capodanno. «Lavoreremo sino alle 20 di domenica – spiega Pognani –, chiudendo il 2023 con un aperitivo. Fino ad allora comunque saremo aperti a pranzo e a cena. Abbiamo lavorato bene durante tutto il periodo delle feste e anche in questi giorni, fino al pranzo del 31, abbiamo tante prenotazioni».

Giorgio ‘Tato’ Pognani

Il menu propone qualche novità: «Ultimamente abbiamo inserito alcuni piatti di pesce – spiega Pognani -, che si affiancano ai piatti a base di carne, in particolare Chianina marchigiana. Naturalmente abbiamo i primi con pasta fresca. Sempre per il periodo delle feste, stiamo preparando una festa serale per l’Epifania: una cena con musica dal vivo». A ‘Piasa Vecia’ la musica viene proposta periodicamente, almeno una volta al mese. Alla gastronomia ‘I Piaceri del Palato’ di via Azzo Porzio, a due passi da piazza Garibaldi, si può mangiare a pranzo, oltre che acquistare e prenotare piatti di tanti tipi. In vista dei cenoni della notte di San Silvestro sono tanti che si affidano a questo esercizio commerciale. Il locale è gestito da Nicholas Greci, Roberta Segnatelli e Giulia Piola.

Roberta, Nicholas e Giulia di ‘Piaceri del palato’

«Saremo aperti fino a sabato (domani per chi legga, nda) – spiega Piola -. Su prenotazione stiamo preparando tortelli, cappelletti, primi di vario tipo, ma anche carne di vario tipo. Piatti della tradizione cremonese, ma anche parmigiana e mantovana». Quel mix di leccornie che si possono gustare in una zona di confine tra le tre province come Casalmaggiore. Per non parlare poi dei salumi di ottima scelta. Spostandoci di alcuni chilometri, arriviamo a Ronca de’ Golferami, frazione ex di Ca’ d’Andrea e ora di Torre de’ Picenardi, all’agriturismo ‘Corte dei Peri’. Inaugurato giovedì 26 ottobre, il locale sta funzionando parecchio e anche per il Cenone di San Silvestro è già esaurito.

Francesco Peri

«Siamo al completo – riferisce Francesco Peri –. Stiamo lavorando parecchio e vediamo che diversi clienti sono già tornati. Questo ovviamente ci gratifica molto». Per Natale il menu ha seguito la tradizione mentre per Capodanno ci sarà qualche novità: «Manterremo il nostro tagliere di salumi che è sempre molto apprezzato, poi proporremo pesce come il salmone in crosta con crema di porro, crespelle con fonduta e speck, un risotto funghi e zafferano, un filetto di branzino gratinato con verdure saltate, un sorbetto fatto con i nostri melograni, tacchino con crema di noci e verdure al forno. Non mancheranno pandoro e panettone con crema allo zabaione. A mezzanotte brindisi con spumante, poi cotechino con lenticchie e a seguire uva, frutta secca e mandarini». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400