L'ANALISI
24 Dicembre 2023 - 09:00
Renato Ancorotti
CREMA - Siamo pronti ad avviare la ristrutturazione di tre capannoni, adiacenti al corpo centrale dell’ex Olivetti, dove attiveremo la produzione di nuovi cosmetici che arricchiranno la nostra offerta. Questo progetto ci porterà ad assumere altre cento persone tra il 2024 e il 2025. L’organico complessivo raggiungerà così quota 450 collaboratori». L’annuncio arriva per bocca di Renato Ancorotti, stavolta non nel ruolo di senatore della Repubblica, ma nelle più comode e familiari vesti di imprenditore: il patron della Ancorotti Cosmetics — uno dei colossi della ‘cosmetic valley’ — amplierà il quartier generale insediato nella zona industriale di Santa Maria con l’obiettivo di estendere il perimetro di business e generare importanti ricadute occupazionali.
«Le nuove strutture sono acquisizioni recenti — spiega Ancorotti —. La superficie passerà dagli attuali 45mila metri quadrati a 50mila totali. L’intervento di ristrutturazione riserverà un’attenzione particolare al tema dell’efficienza energetica tramite l’installazione di pannelli solari sulla vaste superfici delle coperture, consentendoci di raggiungere l’autonomia energetica».
Insomma: la Ancorotti Cosmetics è destinata a diventare più grande e più green. E i tempi dell’operazione si prospettano rapidi: «I macchinari, tutti all’avanguardia e rigorosamente Made in Italy, sono già stati acquistati — precisa l’imprenditore cremasco —. Abbiamo puntato al massimo della qualità e della capacità produttiva. La consegna è prevista per giugno, quindi prospettiamo di avviare la fase di set-up a luglio per inaugurare l’attività vera e propria a settembre. Questo progetto mi rende davvero orgoglioso: crescita e occupazione e sono sempre stati obiettivi primari della nostra azienda».
Le cifre dell’investimento? «L’intera operazione, incluso l’acquisto dei capannoni, ammonta a 18 milioni — dichiara Ancorotti —. Le aspettative sono alte. Per il 2024 abbiamo previsto un budget di 150 milioni, al netto dell’investimento per il nuovo ramo di produzione. Una stima che si basa su presupposti solidi: il fatturato del 2023 si chiuderà intorno ai 120 milioni, in netta crescita rispetto allo scorso anno».
Se è certo che il mascara continuerà a rappresentare il core business della Ancorotti Cosmetics (che produce quasi un quarto del rimmel commercializzato nel mondo), per ora resta top secret la nuova specializzazione produttiva: «Il piano ha linee molto precise — dice il patron —, ma non voglio svelare tutto e subito. Posso solo dire che sarà una bella sorpresa».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris