Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ROBECCO D'OGLIO

Ladri scatenati, in 2 mesi colpite oltre 15 case

Nel mirino dei malviventi villette situate in strade con una via di fuga sui campi. Colpi messi a segno nel tardo pomeriggio e bottino quantificabile in soldi e gioielli

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

16 Dicembre 2023 - 05:25

Ladri scatenati, in 2 mesi colpite oltre 15 case

ROBECCO D'OGLIO - Più di quindici case razziate in un paio di mesi. È preoccupante il bilancio del numero di case 'visitate' dai ladri negli ultimi tempi a Robecco d’Oglio e ora tra i cittadini cominciano ad esserci paura ed apprensione. A dare l’allarme “non certo per polemizzare, ma semplicemente per sollevare il problema” è stata Alessandra Gambazzi, consigliere di minoranza e residente a Robecco d’Oglio. “Purtroppo il fenomeno è sempre più crescente e tutti i giorni si sentono testimonianze di case razziate, anche più di una nello stesso giorno. Io personalmente, tra conoscenti o persone che hanno raccontato di avere avuto i ladri in casa, ho contato almeno quindici case 'visitate', ma sicuramente saranno di più tenendo conto anche dei tentativi di furto non riusciti. La situazione comincia ad essere preoccupante e si deve cercare di fare qualcosa”.

Nel mirino dei malviventi villette o case situate in strade con una via di fuga sui campi, colpi messi a segno nel tardo pomeriggio e bottino quantificabile in soldi e gioielli.

“Il modus operandi è un po’ sempre lo stesso, prediligono case dove sia facile scappare, tentano di rubare soprattutto soldi e gioielli, ultimamente però entrano in casa anche quando ci sono i proprietari. E questo comincia a minare la sicurezza e la tranquillità dei residenti”. “Sta diventando una vera e propria psicosi – spiega una residente cui sono entrati in casa – e non siamo per niente tranquilli. Tutti i giorni si sente di qualcuno che abbia subito un furto e sui vari gruppi WhatsApp di vicinato, piuttosto che scuola o oratorio, è un continuo scrivere segnalazioni di questo tipo”.

Le zone più colpite sono quelle più periferiche, vicino al cimitero, dietro il distributore di benzina o il villaggio dopo la casa di riposo vicino alla strada bassa che va verso Corte de’ Frati.

Da me sono entrati mentre eravamo fuori a cena. Hanno aspettato che le luci fossero spente, hanno preso la scaletta che ho nella casetta degli attrezzi in giardino e sono saliti dalla finestra del bagno. Non trovando nulla tra soldi o gioielli mi hanno distrutto casa. Quadri rotti, fotografie mandati in frantumi, frigorifero e dispensa messi a soqquadro. Un’esperienza davvero bruttissima. La stessa cosa è stata fatta al mio vicino di casa; è stato lui, rincasando, ad accorgersi di tutto e ad avvertirci di rientrare. Addirittura gli hanno portato via le telecamere e il computer dove evidentemente si poteva risalire alle immagini”.

Tante le segnalazioni e gli episodi che da tempo si stanno susseguendo e la paura di veder violato quello che dovrebbe essere un luogo sicuro sta dilagando. “Purtroppo i tentativi di furto stanno aumentando – dichiara il sindaco Marco Pipperi – ma l’invito è quello di rivolgersi sempre alle forze dell’ordine perché ogni piccola testimonianza può aiutare le indagini. Capisco perfettamente la paura dei concittadini, ma sottolineo anche che cerchiamo di fare il possibile per tutelare e proteggere il paese. Siamo in costante contatto con la polizia locale e con la stazione dei carabinieri di Robecco e riponiamo fiducia nel loro operato. Abbiamo investito nella sicurezza, con telecamere anche a lettura targhe ai varchi, quartieri illuminati e siamo attenti a quanto sta succedendo. I cittadini non devono pensare di essere trascurati. Ripeto, l’invito è quello di segnalare e avere tutte le precauzioni del caso quando si esce di casa”.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • presario

    16 Dicembre 2023 - 11:29

    Pena minima subito! non rilascio immediato per poi intervenire forse dopo anni.

    Report

    Rispondi