Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SANITA' DEL TERRITORIO

Mancano specialisti, servono sette cardiologi

Via al bando per coprire le necessità sia dell’ospedale Maggiore sia dell’Oglio Po

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

15 Dicembre 2023 - 18:52

Mancano specialisti, servono sette cardiologi

CREMONA - La carenza di operatori in ambito sanitario pubblico è resa evidente dalla frequente ricerca di personale che da tempo ha avviato l’Asst di Cremona. Uno degli ultimi casi riguarda ad esempio i reparti di Cardiologia dell’ospedale Maggiore di Cremona e dell’ospedale Oglio Po di Casalmaggiore. I due primari dei rispettivi reparti hanno inviato una nota all’Asst chiedendo «l’indizione di una procedura concorsuale al fine di sopperire alla grave carenza di organico medico che colpisce le strutture complesse dagli stessi dirette al fine di poter garantire il regolare svolgimento delle attività». Richiesta che il direttore generale dell’Asst Giuseppe Rossi ha esaudito con la recentissima indizione di un nuovo concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 7 posti di dirigente medico per la disciplina della cardiologia.

rossi

Il dg Giuseppe Rossi

L’integrale scorrimento della graduatoria del concorso pubblico per cardiologi che è stato di recente effettuato non ha infatti consentito «l’integrale copertura del fabbisogno aziendale di medici di cardiologia».

Va detto, comunque, che sempre di recente l’Asst ha assunto personale, coprendo due posti di dirigenti medici specialisti in allergologia e immunologia clinica e assumendo 8 ostetriche, un otorinolaringoiatra, un assistente sanitario, due operatori tecnici specializzati, un perito elettrotecnico, un tecnico sanitario di laboratorio biomedico.

Il mese scorso — l’8 novembre, per la precisione — l’Asst ha indetto un bando prevedendo l’assunzione di 80 infermieri per coprire i posti vacanti nei presidi ospedalieri di Cremona e Casalmaggiore, nonché nei poli territoriali. Questa decisione è stata presa nonostante l’utilizzo della graduatoria di un concorso pubblico precedente e di una graduatoria per assunzioni temporanee, che non hanno consentito di coprire completamente il fabbisogno aziendale​.

L’Asst, il giorno di Santa Lucia, ha anche approvato il verbale rassegnato dalla commissione giudicatrice dell’avviso di selezione emesso il 17 novembre per la formazione di una graduatoria per assunzioni temporanee di personale infermieristico. Insomma, un lavoro notevole per il settore gestione e sviluppo delle risorse umane dell’Azienda socio sanitaria territoriale.

La situazione a Cremona è emblematica delle sfide affrontate da molti ospedali in Italia, dove la richiesta di personale qualificato supera l’offerta disponibile. Un problema già presente prima della pandemia di Covid-19, ulteriormente aggravato dalla situazione emergenziale degli ultimi anni. Una crisi, quella del personale sanitario negli ospedali pubblici italiani, che rappresenta una sfida complessa che richiede soluzioni innovative e strutturali, per garantire l'efficienza del sistema e la qualità delle cure ai pazienti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400