L'ANALISI
25 Novembre 2023 - 19:53
SOSPIRO - Arricchire il tempo libero delle persone con disabilità e promuovere attività che siano stimolanti e fuori dall’ordinario. È questo il principale obiettivo che ha mosso Fondazione Sospiro nell’organizzazione del modulo di attività presso il centro velico Fraglia di Desenzano del Garda per alcuni residenti con disabilità. E ora, conclusa l’esperienza, operatori e coordinatore dei laboratori del dipartimento delle disabilità tirano le somme di un progetto che ha riscosso grande successo. «La proposta dell'esperienza in barca a vela – spiega il coordinatore Gianluca Rossi – si inquadra tra i moduli estivi di attività che permettono a gruppi di persone, con diversa età e funzionamento, di vivere situazioni fuori dall’ordinario durante l’estate. Dal 2019 ad oggi, fatta eccezione per il 2020, abbiamo dato continuità a questo laboratorio che ha coinvolto in tutto circa 25 persone con disabilità. I partecipanti hanno risposto entusiasti alla proposta, un mix tra una gita sul lago ed una vera e propria lezione su come si naviga in barca a vela. Tutti i componenti dei gruppi sono stati parte attiva e hanno avuto un ruolo sull'imbarcazione». Grande divertimento ed una esperienza unica particolarmente apprezzata dai ragazzi di Fondazione.
«La barca a vela è il miglior sport possibile perché non è pericoloso, è adatto a tutte le età e ti fa stare in compagnia – ha detto Franco, uno dei partecipanti – . Era la prima volta per me, ma non vedo già l’ora di ritornare per la prossima stagione sul lago».
La collaborazione con il circolo Fraglia, dal 2019, è ormai consolidata. «In particolare colpisce sempre l’accoglienza e l’attitudine che hanno al sostegno delle persone con disabilità – dicono gli operatori dei laboratori del dipartimento delle disabilità Gloria Minuti e Francesco Chiappa –. Bruno e Franco, skipper della barca a vela ci hanno guidato nelle meravigliose acque del lago con professionalità e simpatia. Barbara sempre disponibile per l’organizzazione delle nostre uscite. Un vero e proprio lavoro di squadra, del quale li ringraziamo profondamente, per un’esperienza nuova che ha regalato momenti di vero benessere non solo ai ragazzi, ma a tutti noi».
Il circolo Fraglia di Desenzano del Garda non è nuovo a questo tipo di iniziative e, anzi, crede fermamente in queste attività solidali. «Il sorriso di queste persone al termine delle gite e quando scendono dalla barca è sempre il regalo più bello – spiega il vice presidente del circolo Aureliano Casuccio – e ripaga della fatica. Teniamo particolarmente ad organizzare queste esperienze perché abbiamo riscontri molto positivi. Non solo per quel che i ragazzi ricevono, ma anche per quello che donano a noi in termini di energia ed entusiasmo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris