Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE

Casematte. Ex prigioni, il futuro in pochi giorni

Secondo bando per l’assegnazione ai privati per uso commerciale

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

18 Novembre 2023 - 10:06

Casematte. Ex prigioni, il futuro in pochi giorni

PIZZIGHETTONE - Ancora pochi giorni di tempo (per la precisione fino al 30 novembre) per decidere il futuro delle casematte lato Nord. Il secondo bando per l’assegnazione ai privati, nell’ambito del progetto Arest finanziato da Regione Lombardia con 2 milioni di euro, è infatti ancora aperto. E da indiscrezioni pare che almeno altri due operatori abbiano manifestato interesse per il comodato d’uso gratuito (per 20 anni) e la compartecipazione economica finalizzata alla sistemazione di tre casematte. Come spiegato dal sindaco Luca Moggi «nella prima fase del bando avevano presentato manifestazione 20 operatori economici per 23 casematte, ma una volta aperta la fase vincolante (con versamento di una sorta di ‘caparra’, ndr) sono stati solo 7, per 8 casematte, gli operatori che hanno confermato la volontà di proseguire». Risultano già aggiudicate in modo vincolante: due casematte destinate a ristorazione, una per spazio di rappresentanza, una per commercializzazione di materiali da costruzione, una per ambulatorio medico, una per lounge bar, una per studio fisioterapista. Ne restano quindi da aggiudicare ufficialmente ancora nove.

Un rendering realizzato dalla progettista Letizia Vanelli di come diventeranno le ex prigioni delle casematte


Per fare comprendere quale potrebbe essere il risultato tipo, nei giorni scorsi sono stati posizionati pannelli illustrativi proprio alle estremità delle mura lato nord. Comprendono anche un rendering realizzato dall’architetto Letizia Vanelli, proprio con l’intento di mostrare la possibile trasformazione di quelle che un tempo erano le ex prigioni. Al fine di portare a termine tutte le operazioni contenute nell’accordo di programma fino al termine (previsto nel 2025) l’amministrazione comunale ha deciso di avvalersi della collaborazione tecnica e operativa della società Reindustria Rei di Cremona, con la quale è stata quindi approvata una convenzione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400