L'ANALISI
06 Agosto 2023 - 17:21
PIZZIGHETTONE - Di notte, illuminate da candele, fiaccole e lanterne, le antiche casematte sono ancora più suggestive e misteriose. Ecco perché anche quest’estate il Gruppo volontari mura, guidato da Sergio Barili, ha deciso di riproporre le originali visite in notturna. Che ieri sera hanno attirato un buon numero di visitatori in arrivo anche da Bergamo, rimasti letteralmente affascinati. Guidati in un tour storico da Roberto Rossetti, i turisti sono stati infatti parte di un’atmosfera unica nel suo genere. Alla scoperta di aneddoti e racconti sulle mura.
È prevista una replica per l’ultimo sabato di agosto, il 26, mentre il 12 e il 19 sono in programma due edizioni speciali delle visite in notturna: torna ‘Intrigo al castello’, programma estivo di narrazione storica al buio condotto da Davide Tansini e sempre con l’organizzazione del Gruppo volontari mura.
Il primo appuntamento sarà appunto sabato prossimo dalle 21.30 e sarà dedicato al complotto imbastito dal condottiero e signore di Cremona, Piacenza, Pavia e Parma Francesco Sforza Visconti: per impadronirsi della roccaforte di Pizzighettone. Una vicenda lontana nel tempo ma che rivela aspetti interessanti e inaspettati, fonte di un racconto dalla trama ricca e coinvolgente. I partecipanti saranno protagonisti di un percorso guidato lungo le mura, parzialmente illuminate con torce e fiaccole. La camminata si potrà svolgere anche in caso di maltempo in quanto il percorso è in parte entro ambienti coperti e non è richiesta la prenotazione.
La partenza sarà dall’Ufficio informazioni di Piazza d’armi. Il secondo appuntamento sarà sabato 19, dedicato nuovamente alla congiura ordita dal duca di Milano e dal re di Napoli Ferdinando d’Aragona per eliminare il condottiero Jacopo Piccinino.
Per informazioni: eventi@tansini.it.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris