L'ANALISI
17 Novembre 2023 - 16:15
Uno scorcio di via Dogali intasata dalle auto in sosta
CREMA - Avevano chiesto che la strada diventasse a senso unico di marcia, per alleggerire il traffico e per avere qualche stallo di sosta in più. È rimasta a doppio senso e con qualche stallo in meno.
Gli abitanti di via Dogali hanno creduto fino all’ultimo di vedere esaudita il loro desiderio, manifestato anche attraverso il giornale La Provincia un paio di mesi fa. Ci hanno sperato fino a quando, terminata la posa del nuovo asfalto, non è stata tracciata la segnaletica orizzontale. A quel punto, hanno capito che la loro richiesta non era stata accolta e hanno constatato che sono addirittura diminuiti gli spazi per parcheggiare le auto.
«Hanno tolto degli stalli – spiega Giuseppe Bergami, in rappresentanza dei residenti – perché pare che le auto in sosta in quel punto impedissero la corretta visuale a chi doveva uscire dalle propria abitazione. Il risultato è che gli automobilisti parcheggiano fuori dagli spazi consentiti e la polizia locale sta dando contravvenzioni a tutto spiano».
Il problema dell’intasamento di via Dogali è dovuto alla presenza della sede distaccata dell’istituto superiore Pacioli. Circa 750 alunni e quasi un centinaio tra insegnanti e personale non docente.
Nei momenti di ingresso e di uscita dalla scuola si creano code di auto dei genitori che attendono i loro figli per lo più in doppia fila e circolare diventa impossibile.
In aggiunta, molti stalli sono occupati dai dipendenti per diverse ore a giorno e per i residenti trovare un posto è sempre un’impresa. Da qui la richiesta del senso unico. Non accolta. «Avere asfaltato la strada è stata sicuramente una buona cosa – conclude Bergami – ma i problemi che avevamo lamentato in passato sono rimasti».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris