L'ANALISI
CREMA: VIABILITÀ E SICUREZZA
13 Novembre 2023 - 05:05
CREMA - Basta auto lungo via del Fante, pericolosa per pedoni e ciclisti. Lo chiede a gran voce la Federazione ambiente e bicicletta, che propone l’istituzione di una zona a traffico limitato controllata da un varco elettronico nel tratto dal parcheggio del Tennis club, che ovviamente rimarrebbe accessibile a tutti, sino alle ultime abitazioni. La strada (almeno in linea teorica) è già oggi a traffico limitato, riservata cioè ai soli residenti, ma in realtà, in assenza di controlli — impossibile per la polizia locale destinarvi per ore una pattuglia — passa chiunque. Rappresenta la scorciatoia per raggiungere la frazione di Santo Stefano, che conta circa 800 abitanti, nonostante la presenza del passaggio a livello.
«Un nastro d’asfalto molto stretto, dove due auto in senso opposto passano a fatica – sottolineano dalla Fiab – con evidenti pericoli per pedoni e ciclisti». Trovandosi al confine tra la città e la campagna è infatti percorsa ogni giorno da decine di persone a piedi o in bici, chi per una passeggiata, chi per una corsa, altri semplicemente per spostarsi dal centro alla frazione e viceversa. Dal Comune non chiudono la porta a questa opzione, ma l’assessore alla Viabilità Gianluca Giossi resta prudente e sottolinea come una tale soluzione vada ponderata con attenzione: sarebbe simile a quella adottata per il centro storico, dove da tre anni sono attivi i varchi elettronici che limitano ai soli autorizzati l’ingresso nella ztl.
«Le proposte della federazione sono sempre utili per una valutazione sulla mobilità sostenibile – sottolinea l’esponente della giunta Bergamaschi –: naturalmente il ragionamento che noi dobbiamo fare è più ampio e non può basarsi su un solo tratto di strada, ma deve quantomeno valutare la totalità dei percorsi dei quartieri interessati dalle proposte. Anche su questo suggerimento, ci sarà un ragionamento complessivo da parte degli uffici competenti».
Fiab, attraverso il proprio referente Davide Severgnini, sottolinea anche un altro problema causato dal traffico veicolare in via del Fante. «Cedono le sponde della roggia, così periodicamente il Comune deve intervenire e spendere soldi pubblici, proprio come sta avvenendo in questi giorni. Per questa serie di motivi segnaliamo dunque l’inopportunità di tenere aperta al traffico bidirezionale una strada stretta e con ricorrenti problemi di stabilità». Per raggiungere la frazione di Santo Stefano c’è il sottopasso di via Indipendenza.
«Un’infrastruttura ottenuta dopo anni di attesa e che ha comportato un impegno economico per tutta la città – conclude Severgnini –: da allora diverse amministrazioni comunali hanno cercato di limitare il transito delle auto in via del Fante senza successo. La nostra proposta del varco elettronico potrebbe essere la soluzione definitiva, garantendo al contempo il passaggio di residenti e mezzi agricoli. In questo modo si potrebbe preservare più a lungo la strada, risparmiando risorse economiche e tutelando chi la percorre a piedi o in bici. Una misura di buon senso che riteniamo sarebbe ora di adottare».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris