L'ANALISI
CREMONA. SICUREZZA
10 Novembre 2023 - 10:58
CREMONA - Nuovi controlli tra ieri notte e questa mattina da parte dei carabinieri della Sezione Radiomobile di Cremona. In occasione dell’approssimarsi della Fiera del torrone, in orario serale e notturno, sono stati rinforzati i servizi di vigilanza su tutta la città, mirati ad aumentare la presenza delle pattuglie sulle principali arterie stradali e a contrastare, in particolare modo, i reati predatori e i fenomeni di degrado e di turbativa della sicurezza pubblica.
Per tale motivo, i carabinieri della Sezione Radiomobile e della Stazione di Cremona hanno intensificato i pattugliamenti sulle strade e nei quartieri di Cremona al fine di garantire una maggiore sicurezza e interventi più tempestivi ed efficaci. Nella rete dei carabinieri sono finite tre persone, una denunciata per guida in stato di ebbrezza e due denunciate per porto di oggetti atti ad offendere.
Un 46enne è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, con il ritiro immediato della sua patente: l'uomo ha centrato un’auto in sosta. Ieri sera alcuni cittadini hanno chiamato i carabinieri, riferendo che in via del Giordano avevano sentito un forte rumore e avevano visto che un’auto aveva impattato su un veicolo in sosta.
Erano le 23.20 circa quando i carabinieri della Radiomobile sono arrivati sul posto per accertare quanto fosse accaduto. E qui hanno trovato il 46enne che, alla guida di un’auto, mentre procedeva verso piazza Cadorna, dopo avere perso il controllo del suo mezzo, era andato a finire su un’auto regolarmente parcheggiata sulla stessa corsia di marcia.
Durante le fasi di identificazione, i militari hanno notato che il conducente era in evidente stato di alterazione psicofisica, con indubbi sintomi da abuso di alcolici. In particolare, aveva difficoltà nel parlare e i militari hanno percepito un fortissimo odore di alcol. Di conseguenza, è stato sottoposto all’alcoltest che ha evidenziato un valore di oltre 1,90 g/l, quasi quattro volte oltre il limite consentito. Nessuno ha riportato ferite e al 46enne è stata contestata la guida in stato di ebbrezza con le aggravanti di avere commesso un sinistro stradale e di avere causato il fatto nelle ore notturne con l’immediato ritiro della patente di guida, mentre l’auto, di proprietà di altra persona, è stata affidata a chi era in grado di guidare.
Nel secondo caso, i carabinieri della Sezione Radiomobile hanno denunciato per porto di oggetti atti a offendere due cittadini stranieri di 18 e 20 anni, con precedenti di polizia a carico.
Verso le 3 di questa mattina, una pattuglia della Radiomobile ha notato in via Soldi tre giovani nei pressi dell’ingresso di un’abitazione. Hanno quindi deciso di procedere al controllo e li hanno identificati, accertando che avevano a carico numerosi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio.
I tre non hanno saputo giustificare la loro presenza sul posto e, molto agitati per il controllo inaspettato, avevano fretta di andare via.
Per questo motivo, sono stati perquisiti e due di loro, il 18enne e il 20enne, avevano addosso dei ganci, di oltre 30 centimetri di lunghezza, con un’estremità a punta con filettatura e, dalla parte opposta, un occhiello, di cui non hanno saputo giustificare il possesso e l’uso.
Accompagnati presso la caserma Santa Lucia, sono stati denunciati per il porto abusivo degli oggetti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris