Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Truffato pensionato cremasco, indagato un 55enne

'Truffa aggravata e utilizzo indebito di segni distintivi': la vicenda risale al settembre scorso. Mille euro sottratti all'anziano

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

10 Novembre 2023 - 09:32

Truffato pensionato cremasco, indagato un 55enne

CREMA - 'Truffa aggravata e Utilizzo indebito di segni distintivi': il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Crema - diretto dal vice questore Bruno Pagani - ha indagato alla Procura della Repubblica, presso il Tribunale di Cremona, un 55enne residente nel mantovano.

La vicenda risale al settembre scorso quando presso l’abitazione di un pensionato cremasco si sono presentate due persone mostrando cartellini identificativi e affermando di essere dipendenti di una ditta specializzata con sede ad Ivrea. Per entrare in casa la solita scusa: l'installazione di dispositivi di sicurezza per la segnalazione di fughe di gas.

I due truffatori hanno convinto l’anziano che i costi dell'installazione dei dispositivi gli sarebbero stati interamente restituiti dal competente ente pubblico. La vittima ha effettuato il pagamento di mille euro ai finti addetti ricevendo in cambio un 'aggeggio' che - a detta dei truffatori - gli sarebbe stato installato da altri tecnici nei giorni successivi.

L'anziano, una volta compreso l'imbroglio, si è presentato presso il Commissariato per la relativa querela.

Le indagini hanno consentito di verificare la completa estraneità dell’azienda piemontese che contestualmente ha presentato  una denuncia per indebito utilizzo del logo.

Gli accertamenti svolti hanno permesso di risalire ad uno degli autori, risultato titolare di una fittizia ditta con sede ad Iseo, omonima di quella piemontese. Il 55enne risultava già indagato da vari Uffici di Polizia del nord Italia per svariati fatti analoghi commessi con le medesime modalità a danno di persone anziane.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400