L'ANALISI
26 Ottobre 2023 - 10:12
SONCINO - Streghe, spettri e mostri: per una volta non ci sarà da scappare, anzi sarà molto divertente incontrarli. Torna infatti una delle manifestazioni più amate e conosciute di Soncino. Halloween In Rocca, quest’anno, vanta il sottotitolo «La notte del mistero in un castello medievale» e, in effetti, il nome già dice tutto. La giornata, ovviamente, è quella di martedì 31. L’evento, che rientra nel panorama della grande rassegna per il 550simo compleanno della fortezza più bella del Cremonese, spiegato nel dettaglio dall’organizzatore Fabio Maestri, presidente di Castrum e Il Borgo, in collaborazione col Comune: «Potremo contare su due gruppi musicali, due giullari, spettacoli di equilibrismo e di giochi col fuoco. Non mancheranno ovviamente – aggiunge – i grandi classici più apprezzati, dal truccabimbi allo Scriptorium, passando per le lettrici di carte e tarocchi e le zone ristoro».
Ma che c’è, in fin dei conti, di tanto particolare nella Notte di tutti i santi in salsa soncinese? La spiegazione è piuttosto ovvia: da un lato c’è la rocca, meravigliosa di suo e per l’occasione arredata a tema ‘spettrale’; e poi ci sono gli indici di gradimento da parte dei turisti. Dopo Soncino Fantasy (record di 10mila presenze) e la Sagra delle Radici (in media oltre 8mila), Halloween in Rocca è, coi suoi 3.200 biglietti staccati nel 2022 (e 4.000 accessi complessivi), la kermesse più apprezzata, famosa e attesa del gioiello sull’Oglio.
C’è anche da sottolineare come il rapporto tra Soncino e la festa di Halloween sia profondo e conflittuale, una sorta di amore e odio. Da un lato si parla del borgo che, diversi anni fa, vietò i festeggiamenti della ricorrenza ‘americana’ al San Paolo, sostituendolo con la messicana ‘Fiesta de Los Muertos’; dall’altro, chiunque abbia 30 anni o più, sa che ‘dolcetto o scherzetto’ è una tradizione radicata anche sotto i Matei, non meno dell’iconico Martedì Grasso.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris