L'ANALISI
24 Ottobre 2023 - 14:07
PIADENA DRIZZONA - Mentre la maggior parte del paese era ancora avvolto nella tranquillità del sonno, ieri mattina Vivienne Gaboardi di Drizzona, dipendente dell’azienda Saviola di San Giovanni in Croce, specializzata nella produzione di Grana Padano e di Parmigiano Reggiano, ha vissuto un incontro straordinario.
Mentre si dirigeva al lavoro alle 5 del mattino, si è trovata faccia a faccia con un magnifico daino. “Arrivando da via della Libertà, stavo andando al lavoro - racconta Vivienne - e dopo aver superato la casa dell’acqua, all’altezza delle ex scuole, mi sono trovata di fronte questo animale molto grande. Superato lo stupore, mi sono subito fermata. Possibile sia un daino? Mi sono chiesta. A Drizzona? Lui era fermo, davanti al cancello delle scuole, con questi grandi palchi (le corna, nda). Non erano uguali, uno era a metà”.
Vivienne aggiunge di aver avuto paura: “All’inizio sinceramente ho temuto che potesse venirmi addosso e danneggiare la macchina, ma poi ho visto che era molto calmo e fermo. Ho fatto in tempo a prendere il telefono e scattare una foto, prima che si allontanasse”.
Con mani leggermente tremanti per l’emozione, Gaboardi è quindi riuscita a catturare l’immagine, sicuramente inconsueta. L'animale, dopo averle concesso qualche secondo di posa, ha poi deciso di proseguire il suo cammino, scomparendo e finendo chissà dove.
Una avventura-promemoria del fatto che la magia dell’incontro può apparire quando meno ce lo aspettiamo. In un mondo in cui la natura sembra sempre più distante dalle nostre vite frenetiche, momenti come questo ricordano la sua presenza costante e la sua capacità di sorprenderci. La storia di Vivienne e del suo incontro mattutino con il daino è una testimonianza del fatto che la natura ha sempre qualcosa di speciale da offrirci. “Ora mi resta forte la curiosità di capire da dove sia arrivato quel daino”, commenta Vivienne.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris