L'ANALISI
24 Ottobre 2023 - 05:10
CREMA - Varchi anche in uscita dalla Zona a traffico limitato per porre fine al fenomeno dei trasportatori che ne approfittano, andando oltre gli orari consentiti, e degli automobilisti furbetti che vi accedono anche in retromarcia per evitare le attuali telecamere. A proporlo alla giunta è l’assessore al Commercio, Ambiente e Viabilità Franco Bordo, che ha commissionato a Dario Boriani, comandante della polizia locale, il preventivo di spesa. «L’investimento previsto – spiega Bordo - comporta un costo dai sette agli ottomila euro per ciascun varco. Vediamo se sarà possibile inserire la spesa nel bilancio di previsione 2024». Le telecamere da posizionare all’uscita dalla Ztl non son poche. «Ne serve una per ciascuna della laterali di destra e di sinistra di via XX Settembre e poi ne occorrono in via Cavour, via Matteotti, via Civerchi e via Mazzini». Per quando concerne le uscite da via XX Settembre, la più trafficata dai camioncini che fanno le consegne quotidiane ai negozi, servono varchi sulle vie Galbignani, Broletto, Benzoni, ma anche via Dell’Oca, via Barbelli e via Carrera.
«Fatti quattro conti – commenta l’assessore - la cifra non è impossibile da sostenere, ma occorrerà confrontarsi con un bilancio non facile da far quadrare». L’idea manifestatasi diversi anni fa di creare un hub esterno e di far consegnare le merci in centro storico da un mezzo elettrico non sembra più attuale. «E’ affascinante ma complessa – spiega Bordo – anche perché nel frattempo il commercio si è trasformato e quel progetto andrebbe rimodulato. C’è il rischio che la merce rimanga troppo a lungo nel deposito, mentre i commercianti ne hanno bisogno subito». Quello del traffico eccessivo nella Ztl è un problema annoso e di fatto mai risolto del tutto, nemmeno con l’installazione dei varchi elettronici in entrata, che pure hanno portato un bel gruzzoletto nelle casse comunali. L’orario previsto per il carico e scarico merci è dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 17 dal lunedì al sabato. «Ma avendo solo telecamere agli ingressi – ammette l’assessore – si filma l’ora di accesso e non quella di uscita».
Camioncini a parte, che restano spesso più a lungo del tempo consentito, diversi residenti indisciplinati lasciano l’auto in divieto sulla via, mentre dovrebbero parcheggiare solo all’interno delle loro proprietà, come accade soprattutto in via XX Settembre.In particolare, i corrieri dell’e-commerce, che effettuano più consegne consecutivamente, rimangono spesso all’interno della zona verde oltre il limite. Tra mattino, pomeriggio e sforamenti di orario di chi rimane all’interno della Ztl di più del dovuto, si raggiungono facilmente le cinque ore di presenza giornaliera dei furgoni in centro. In pratica, più della metà di quelle di abituale apertura dei negozi. Troppe per non pensare di mettere un freno alle cattive abitudini.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris