L'ANALISI
CREMA: LA TRAGEDIA AEREA
08 Ottobre 2023 - 05:05
Michele Cavallotti e l'aereo precipitato a Newberg, in Oregon
CREMA - Giorgio Cavallotti e Ilenia Costi, genitori di Michele, il 22enne pilota e istruttore che martedì sera ha perso tragicamente la vita in un incidente aereo avvenuto a Newberg, nell’Oregon, sono negli Stati Uniti insieme alla figlia minore Marta, ma fino a martedì non potranno vedere la salma di loro figlio. L’autopsia è già stata eseguita, ma il corpo del ragazzo è ancora a disposizione delle autorità giudiziarie. La mamma ha inviato un messaggio vocale alla nonna Pierangela Mora, nel quale ha illustrato la situazione ai parenti in Italia: «Il volo – racconta Ilenia - è stato emozionante. Le hostess ci hanno coccolato e il pilota ha dedicato il viaggio aereo a Michele e tutti i passeggeri hanno applaudito. All’arrivo c’era una donna ad attenderci che ci ha portato a fare tutte le pratiche necessarie. Abbiamo conosciuto la famiglia di Barrett Bevacqua, l’altro ragazzo deceduto. Un uomo italiano di Cremona ci ha accompagnato alla polizia, dove un ufficiale ci ha raccontato la scena dell’incidente. Abbiamo recuperato il cellulare di Michele e il suo i-pad. Lunedì ci sbloccheranno le password».
I familiari aspettano di poter vedere il figlio. «Tra lunedì e martedì verrà allestita la camera mortuaria – prosegue la mamma. Adesso vogliamo parlare con Emily Hurd, la ragazza che era sull’aereo con Michele e Barret per capire come è andata. Abbiamo visto l’appartamento di Michi e la sua auto che aveva appena comprato. Con noi c’è Kaur, una ragazza indiana anche lei di Cremona, che aveva studiato all’istituto Locatelli e che frequenta anche lei la Hillsboro Aero Academy». Degli effetti personali del loro figlio, a parte telefonino e i-pad non hanno potuto prendere nulla. «E’ tutto a disposizione degli inquirenti, finché non saranno terminate le indagini, che ci hanno detto dureranno 18-20 mesi». La testimonianza di Emily, risvegliatasi dopo che i medici avevano temuto anche per la sua vita, sarà fondamentale per le indagini e aiuterà anche i genitori delle due vittime a capire cosa è successo al piccolo Piper PA-44 Seminole precipitato avvitandosi e finito sul tetto di un’abitazione.
Nel frattempo, la Hillsboro ha promosso una raccolta fondi, chiedendo a tutta la comunità aeronautica di unirsi e di dare una mano. È stato creato un account GoFundMe per estendere il sostegno a Emily e alle famiglie di Michele e di Barrett. I fondi raccolti serviranno a contribuire alle spese non indifferenti, necessarie per il rientro in Italia della salma. I tre ragazzi erano a bordo dell’aereo che martedì poco dopo le 18 era decollato dall’accademia e mezzora dopo era precipitato. La drammatica scena è stata filmata da un 22enne di Newberg. Non si sa chi stesse pilotando il Piper. Michele era l’istruttore degli altri due giovani e stava accumulando ore di volo per poter diventare pilota di aerei cargo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris