Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA TRAGEDIA IN OREGON

Michele, il volo e il calcio le sue grandi passioni. Arbitro promettente, il dolore dell’Aia

Il diploma ottenuto tre anni fa all’istituto tecnico aeronautico Antonio Locatelli di Bergamo era stato solo il primo passo verso la carriera da pilota che il ragazzo sognava

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

05 Ottobre 2023 - 08:12

Il volo e il calcio, le sue grandi passioni. Arbitro promettente, il dolore dell’Aia

Michele Cavallotti e i vigili del fuoco sul luogo dell'incidente aereo

CREMA - Michele Cavallotti, il 22enne residente in città rimasto vittima dell’incidente aereo l’altra sera in una cittadina dell’Oregon, negli Stati Uniti, aveva due grandi passioni: il volo e l’arbitraggio. Già dopo la scuola media si era iscritto all’istituto tecnico aeronautico Antonio Locatelli di Bergamo, scuola paritaria dotata di un convitto per gli studenti che vengono da fuori, riconosciuta dall’Ente nazionale per l’aviazione civile. Il diploma ottenuto tre anni fa era stato solo il primo passo verso la carriera da pilota che il ragazzo sognava. E per realizzare le sue aspirazioni, qualche mese dopo la maturità Michele è partito per gli Stati Uniti, per frequentare la prestigiosa Hillsboro Flight Academy, l’accademia di volo che forma appunto i piloti. Il trasferimento negli Usa lo aveva costretto a lasciare l’attività di arbitro di calcio, intrapresa da giovanissimo.

Tesserato per la sezione cittadina Cristian Bertolotti, Michele era un ‘fischietto’ promettente, come spiega il presidente Annunziato Scopelliti: «È stato con noi quattro anni e arbitrava già in Seconda categoria. Era un ragazzo che aveva delle qualità, era un vero talento. Non a caso era stato scelto per partecipare al Progetto Talentino, che forma appunto i giovani migliori. Aveva una grande dote, che era quella di lavorare tanto e di impegnarsi e applicarsi con la massima serietà. Voleva costantemente migliorare e fare dei progressi. Non gli bastava soltanto divertirsi. Michele era un ragazzo che dimostrava maturità». Un giovane che sapeva quel che voleva e che non lesinava sacrifici per ottenerlo. La vita gli ha riservato un tragico destino.

LE INDAGINI

Mercoledì il dipartimento di polizia di Newberg-Dundee ha identificato i deceduti: oltre a Michele Cavallotti, 22 anni, istruttore della Hillsboro Aero Academy, è morto Barrett Bevacqua, 20 anni, uno studente pilota. Un terzo occupante dell'aereo, Emily Hurd, anche lei 20enne, è stata trasportata in aereo in un ospedale con ferite gravi. La Federal Aviation Administration e il National Transportation Safety Board hanno avviato le indagini sulle cause dell'incidente. Nessuno a terra, vicino o all'interno della casa è rimasto ferito. I residenti hanno detto ai vigili del fuoco che erano all'interno dell'abitazione quando l'aereo si è schiantato ma sono riusciti a evacuare in sicurezza. La Croce Rossa ha fornito assistenza alla famiglia sfollata. Il dipartimento di polizia di Newberg-Dundee sta collaborando con il medico legale della contea di Yamhill e l’ufficio del procuratore distrettuale per determinare una causa precisa di morte. La Federal Aviation Administration e il National Transportation Safety Board hanno preso in carico le indagini relative alle cause dell'incidente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400