L'ANALISI
07 Ottobre 2023 - 14:45
La cerimonia di premiazione degli studenti tenuta all’istituto superiore Pacioli
CREMA - I migliori studenti in passerella all’istituto superiore Pacioli, dove — in aula magna — si è svolta la cerimonia di premiazione relativa ai risultati dello scorso anno scolastico. La dirigente, Paola Viccardi, ha aperto l’incontro presentando il bilancio sociale della scuola, che si caratterizza per una didattica all’avanguardia e per le «sperimentazioni di soluzioni», che migliorino l’apprendimento da parte degli studenti. L’istituto propone corsi di amministrazione, finanza e marketing, sistemi informativi aziendali, informativi aziendali a curvatura sportiva, sistemi informativi aziendali per l’economia 3.0 e informativi aziendali per la comunicazione web, relazioni internazionali per il marketing. Ma anche costruzioni, ambiente e territorio e il liceo scientifico sportivo. Conta 1.421 iscritti e 165 docenti. La dirigente ha poi ricordato le principali attività della scuola, come gli scambi con l’estero, gli stage linguistici, la presenza ogni anno di un docente madrelingua del Massachusset Institute of Technology di Boston e la collaborazione con l’Istituto Confucio di Milano. A ciò si aggiungono i tutor estivi per gli alunni che provengono da un’altra scuola, la presenza dello sportello ascolto con tre psicologhe a disposizione e il recupero di alunni difficili attraverso lavori socialmente utili. La cerimonia, cui ha presenziato l’assessore all’Istruzione Emanuela Nichetti, si è conclusa con le premiazioni degli studenti Giulia Peroni, Mattia Zilioli, Maria Rachele Tiraboschi, Chiara Zamproni, Alice Cagni, Simona Ferrari, Tiaré Inzoli, Beatrice Cerioli, Miriam Vailati, Enea Santapaga, Linda Madini, Brando Marcato, Alessia Marengo, Manuel Carioni e Lorenzo Vanozzi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris