Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TRASPORTI

La fermata esiste, ma il bus blu lo lascia a piedi

Il calvario quotidiano di un giovane disabile. La società Arriva: «Lo stop solo per chi arriva da fuori»

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

04 Ottobre 2023 - 05:15

La fermata esiste, ma il bus blu lo lascia a piedi

Un bus extraurbano all'autostazione di Cremona

CREMONA - Prima di chiedere aiuto al giornale ha provato più volte a mandare email, a stare in attesa ai centralini telefonici e anche a confrontarsi direttamente con gli autisti: nessuna soluzione.

«Da diverso tempo mi risulta impossibile raggiungere con i mezzi pubblici il luogo della città in cui sono impegnato in un percorso di inserimento lavorativo – ci racconta un 23enne cremonese con disabilità accertata – e questo perché nonostante io attenda il bus ad una fermata regolarmente indicata, gli autisti si rifiutano di fermarsi e farmi salire. Ho provato ad attirare l’attenzione facendo cenni, ho segnalato più volte il problema, ma niente da fare. E la stessa cosa mi è accaduta al ritorno: mi è stato risposto che quella fermata non è prevista».

La linea in questione è la K211 che, in città, passa anche fra via Castelleone e via Castelsereno, in via Seminario fronte Itis e in via Bergamo, prima di arrivare in autostazione. Senza menzionare la fermata ‘incriminata’ (per rispettare il più possibile l’anonimato di chi segnala) va appunto detto che è indicata nel percorso pubblicato sul sito web della società Arriva.

Le corse di cui avrebbe bisogno il 23enne sono quella mattutina delle 7.30 circa e quella pomeridiana delle 17.30 circa. «Io ho un regolare abbonamento agevolato per disabili e, vista la mia condizione, mi risulta più comodo e sicuro salire sui bus blu piuttosto che sulle radiali – continua il giovane –. La fermata in questione esiste, quindi non riesco proprio a capire perché mi venga negata. Mi è stato detto di andare più avanti, dove dovrei però prendere la radiale urbana. Ma perché devo spostarmi quando quella fermata esiste e quando con la tessera posso salire su tutti i mezzi pubblici?».

Questa la spiegazione della società Arriva: «La linea in questione è extraurbana e non urbana. In ingresso in città non effettua servizio su quella fermata se non in discesa (ovvero per chi arriva da fuori provincia, ndr). Lo stesso percorso però può essere effettuato utilizzando la linea urbana. Abbiamo già in corso tramite il nostro customer service un dialogo circa la richiesta di poter usufruire di un posto prenotato. A bordo di tutti i nostri mezzi sono già presenti posti a sedere dedicati all'utenza con disabilità e qualora tali sedili siano occupati il passeggero con tessera di disabile può chiedere all’occupante di cedere il posto, ma di norma il servizio di trasporto pubblico locale non prevede la possibilità di prenotare posti. Purtroppo, nonostante le procedure di accoglienza dei passeggeri a bordo dei nostri autobus siano chiaramente indicate nelle condizioni di viaggio, lo scarso senso civico di alcuni viaggiatori (che non cedono il posto, ndr) rende vano ogni sforzo. Cogliamo l’occasione per sottolineare questo aspetto, facendo ricorso alla buona educazione di tutti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400